1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Elettrico e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQMOD in HEQ5
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Sto provando a comandare via PC la HEQ5 / upgrade SynScan, anche per risolere i problemi nell'uso di PEMPro.
Non ho però il componente EQDIR, che a quanto ho capito non dovrebbe essere necessario se uno si accontenta di collegarsi sulla presa presente nella pulsantiera.
1) Ho installato:
- runtime
- piattaforma ASCOM
- Drivers EQMOD (e anche Celestron - per provare il collegamento)
2) Ho individuato la COM di collegamento montatura_PC (effettuato tramite cavo convertitore USB-seriale)

Ebbene, attivando ASCOM, quando seleziono i driver Celestron (come indicato nel manuale SynScan), la piattoforma Ascom funziona e mi comanda il telescopio. Però quando seleziono EQMOD la connessione alla montatura mi da errore, pur avendo settato la stessa COM e gli stessi parametri di tale porta.

Quale può essere il problema? Devo per forza avere il componente EQDIR? Da quello che ho letto in giro esso serve solo se si vuole connettere il PC direttamente al corpo della montatura (ma poi dove? Nella presa in cui si collega la pulsantiera?)

Grazie in anticipo per il vostri suggerimenti.

Giuseppe Marino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMOD in HEQ5
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, se hai l'upgrade alla pulsantiera versione 3.21 dovresti selezionare l'opzione direct pc da Synscan, poi nel pc selezionare il driver Eqmod e la relativa porta COM attraverso la quale il sistema comunica. Ma con le versioni precedenti della pulsantiera, è necessario l'EQDir per rendere la comunicazione compatibile tra i diversi sistemi.

http://eq-mod.sourceforge.net/reqindex.html

Leggi il documento relativo ai pre-requisiti necessari per utilizzare il driver EQ-Mod:

SynScan V3.21 - With Verison 3.21 the SynScan handcontroller introduced "PC Direct" mode. The Synscan remains connected to the mount and to PC connects to the Synscans dedicated serial connection. We are aware that some users have experienced problems with PC-Direct mode, particuarly with tracking being stopped. Whilst PC-Direct mode offers a means for users to try out the EQMOD applications we would advise that as the Synscan firmware currently stands, a more reliable solution is to use one of the options below.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMOD in HEQ5
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Perfetto, grazie. Adesso funziona!
Sembra anche che vada bene; se è così non è necessario il cavetto/interfaccia l'EQDIRECT, ma allora perché è tanto diffuso? Mi pare di capire che chi usa l'EQMOD/ASCOM ha sempre questo affaretto.


Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMOD in HEQ5
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'EQDir, è necessario per le versioni della pulsantiera SynScan che non supportano la funzione direct-pc (credo tutte le versioni precedenti alla 3.xx) come la mia. In questo caso, per rendere il segnale della porta COM direttamente compatibile con quello della montatura è necessario un regolatore di tensione, perchè la tensione della porta seriale e quella della porta della montatura non sono direttamente compatibili. Per questo, io ho avuto bisogno di acquistare l'EQDir, che elimina di fatto l'utilizzo della pulsantiera e permette la connessione diretta col Pc, mentre per coloro che hanno le versioni più recenti della pulsantiera questa interfaccia non è più necessaria.
Scarica l'ultima versione del driver EQMod, e vedrai quante funzioni sono disponibili per il controllo della montatura.........

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMOD in HEQ5
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ti posso riportare la mia esperienza che ormai da casa mi porta ad usare solo il pc collegato direttamente allla heq5 tramite l'eqdir (il solo cavo usb per capirci) ...
non ho bisogno di pulsantiera o altro e anche l'allineamento a N stelle è più preciso, oltre che avere la possibilità di guida e molte altre cose ...
diciamo che quel cavetto permette di non acquistare la pulsantiera a patto che si usi sempre il pc per le serate osservative e fotografiche.
spendere una 40ina di euro per un cavetto contro i circa 300 della pulsantiera non è poca differenza ...

ciao e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Elettrico e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010