1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: doduz e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore apo per campi stellari
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
stavo valutando la possibilita di prendere nuovo o usato un piccolo rifrattore da usare per ripresa di fondo cielo tramite ccd Sbig St10, e possibilmente cercavo una focale corta per riprendere gli oggetti di grosse dimensioni.
Ho sentito parlare bene dei william optics da 80 megrez modello nuovo( dal venditore) , e bene dei taka fs60 , ottimamente dei pentax e cosi via.
Per vostra esperienza volendo prendere uno strumento di dimensioni da 60 a 100 max con focale f5 / f6 quale consigliereste ?
grazie


David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
megretz.. tremo a sentirne parlare.
vedo che nell'usato c'e' un pentax75.
Credo che come astrografo non puoi desiderare di meglio.
(ma solo come astrografo)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai parlato di budget, sono di parte e quindi ti suggerisco, se ne trovi ancora, Takahashi Sky90 con riduttore f4,5.
saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao non ho parlato di soldi ,ma non vorrei spendere + di 1500€ del nuovo e deve essere di qualità indiscussa.
Lo sky 90 , sapevo che avevano dei problemi di tensionamento delle ottiche , questo mi è stato confermato da diverse parti , il difetto in pratica tende a far le stelle dei quadrati.
Questo difetto non mi ricordo se è presente sia sul lo sky90 e la versione nuova sky 90 II.

ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Alla fine anche io andrei sul pentax
Potresti pero' considerare i Vixen alla fluorite da 70mm, se li trovi ancora sull'usato e il takahashi da 76mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, questo è quello che fa il Takahashi FS-60C abbinato a me (e quindi non certo in configurazione ideale)...

[albumimg]543[/albumimg]

Però tra il tubo, il riduttore/spianatore ed il rotatore di campo mi sa che vai fuori budget, anche se non di molto. Sugli altri strumenti di cui hai parlato non ho esperienza diretta e quindi non posso dirti nulla.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Bella immagine ,
fs 60 era un mio obbiettivo e cercavo di trovarlo usato.
Prendere un taka è una garanzia, io ne ho 3.
Sai dirmi se il riduttore correttore per fs 60 ,vada bene anche per fs 78 ?

ciao

david B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
david ha scritto:
Sai dirmi se il riduttore correttore per fs 60 ,vada bene anche per fs 78?


Si è lo stesso riduttore, sarebbe quello riportato in questo link : http://www.takahashiamerica.com/catalog/product_info.php?products_id=566&osCsid=e777ae0ccbf7996625591c534564391b

Purtroppo nel link c'è anche il prezzo in USA... d'altra parte senza spianatore questo piccolo rifrattore non è utilizzabile con sensori di grande formato come la ST-10, a meno di ritagliare l'immagine, ma allora tanto vale...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Grazie del link.
Vedrò dando in dietro il Toa 130 ,cosa posso raccattare :)


ciao e grazie


David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglierei di prendere in considerazione anche i super apo TMB della ditta A&M. Riesci a tirare sul prezzo e magari con i soldi rispiarmiati acquisti uno spianatore.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: doduz e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010