1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli interessati è uscita la versione 3.24, scaricabile dal sito della Sky-watcher.
http://www.skywatchertelescope.net/swti ... p?class1=1
Saluti a tutti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione!!

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grazie dell'informazione,sai per caso quali sono i miglioramenti?
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grad ha scritto:
Grazie dell'informazione,sai per caso quali sono i miglioramenti?
Saluti

Questi sono i cambiamenti.

1). Fix bugs in firmware version 3.23--now the hand control setting will remain upon power up, after the PAE function was performed.

2). Improve LED and LCD backlight performance.

Io non avevo ancora installato la versione precedente, ma il bug fix non mi sembra piccolo. Nessuno l'aveva notato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Scusate la mia irruzione ma cos è il bug fix?
Io non ho mai aggiornato la versione della mia eq6 3,12 eventualmente decidessi di farlo incorrerei in problemi di alcun genere ? so che una versione dava problemi....
grazie
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Gianca, era stato notato.
E non era affatto una fesseria...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io non ho aggiornato dalla 3.20, ma sono quasi sicuro che si possa fare l'upgrade anche saltando le varie release, quindi anche dalla 3.12 alla 3.24. Giusto?
Appena possibile monto la 3.24 e speriamo la precisione di puntamento (ed il pae) migliorino!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto Black

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Io non ho aggiornato dalla 3.20, ma sono quasi sicuro che si possa fare l'upgrade anche saltando le varie release, quindi anche dalla 3.12 alla 3.24. Giusto?
Appena possibile monto la 3.24 e speriamo la precisione di puntamento (ed il pae) migliorino!


migliorare la precisione di puntamento? Se c'è una cosa su cui proprio non posso lamentarmi, quella è la precisione di puntamento della mia eq6. Che tipo di problemi hai Black?

X Domenico: un bug fix è la correzione di un errore di programmazione. E no, non avrai problemi ad aggiornare (o almeno, non per il cattivo funzionamento dei firmware successivi, poi sì sà... la sfiga è sempre in agguato). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho effettuato con successo l'upgrade, ma ancora non l'ho provata sul... campo. Effettivamente avevo notato con la 3.23 che quando si premeva a lungo il tasto esc per memorizzare con precisione una posizione, a volte funzionava subito (ad esempio dal menù pianeti) oppure a seconda del menù ove si era, si doveva premere esc un'altra volta e quindi si usciva dalla voce del menù (ad esempio dagli oggetti Messier), anche se poi la posizione veniva correttamente memorizzata.
Avevo fatto precedentemente l'upgrade dalla versione 3.12 alla 3.23 perchè con la 3.12 (versione che era sulla pulsantiera quando l'avevo comperata usata) avevo dei problemi strani, a volte la montatura puntava gli oggetti a 90° della loro reale posizione, come se ci fosse qualche errore nell'ora impostata o nella latitudine/longitudine. Con la 3.23 questo problema era sparito. Mi è stato detto comunque che la 3.12 è una delle versioni più stabili, forse c'era qualche problema con la mia versione. Speriamo che aggiustando una cosa non ne abbiano guastata un'altra...
Ciao a tutti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010