1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontare e rimontare la EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Hola a todos,
sono seriamente preoccupato per la vicenda capitata al nostro amico Antonio
(rocketman) con auriga
(a questo proposito mi meraviglio che non c è stato nessun commento da parte degli altri possessori di eq6, non per fare polemica, ovviamente)
e a tal proposito vi chiedo il nome del modello di chiavi che serve per smontare la eq6 in un eventuale futuro nel caso servisse manutenzione (ovviamente fai da "me"), posti di lato alla eq6
mi riferisco a quei dadi neri di plastica (credo)
che hanno 2 fori, svitando quelli, ho notato ke sotto servirebbe dell attrezzatura apposita che no ho, è proprio di quello che sarei curioso di capire qual è il termine esatto.
Grazie in anticipo a quanti interverranno.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare e rimontare la EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico scusa, ma un pò di polemica te la tiri dietro per forza con queste parole! :? .....io come altri non siamo intervenuti o perchè non si hanno avute esoperienze con l'Auriga, oppure perchè come nel mio caso, pur avendone avute non sono degne di nota.....è un pò come per il medicose ci indovina è bravo, sennò....!
Comunque come dici tu chiudamola quì perchè è un'altro topic 8)

Tonando al discorso chiavi, non sò come s può chiamare una chiavetta apposta per svitare i tappini, ma io ho fatto con le punte di una pinza a punta lunghe. Tutto quì e si sono svitati facilmente.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare e rimontare la EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie GP grazie, io intendo quelo che c è sotto a quelle viti nere di cui te mi hai parato.
Ancora grazie
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare e rimontare la EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Grazie GP grazie, io intendo quelo che c è sotto a quelle viti nere di cui te mi hai parato.
Ancora grazie
domenico


Sempre con la stessa pinza a punta... :wink:
Quella "rondella spaccata" che stà sotto i tappini (è presente solo da un lato), regola la vsf in senso longitudinale e toglie eventuali giochi sull'asse.
Occhio però che se la stringi troop i motori forzano e te lo fanno capire con un rumoraccio forte, quando li mandi a velocità medio-alta.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare e rimontare la EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
A proposito di rumori a velocit medio alta io quando faccio l allieamento e la montatura parte (a velocità alta) si sentono appunto quei rumori di ferraglia molto fastidiosi, quindi credi che dovrei allentare qualcosa?
Se si , come faccio a capire dove devo allentare?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare e rimontare la EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo tipo di rumori sono abbastanza comuni nelle eq6.
Non saprei cerca magari di individuare l'asse dal quale provengono. Però se sono umori di tipo metallico che non sono continui ma a tratti, e magari l senti solo quando "arte" il goto, lascia stare. Mentre se il rumore è più un "gracchiare" forte, allora potrebbe trattarsi proprio dell'accoppiamento troppo stretto.
A me ogni tanto gracchia e lo faceva di più all'nizio da nuova, ma ogni tanto un tintinnio lo sento comunque.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010