1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulire le ottiche
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti...volevo sapere se x pulire le ottiche andava bene l'alcool isopropilico,o se c'era qualche altro prodotto da usare!!!!ciao :!: :!:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ehm.. "Le ottiche" quali? :mrgreen:? Oculari, specchi, lenti...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ehm.. "Le ottiche" quali? :mrgreen:? Oculari, specchi, lenti...


giusto mea culpa!!!! intendevo le ottiche del mio skywatcher newton , :oops: :oops: penso specchi?

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se non intendi gli oculari sì, in un newton rimangono solo gli specchi :mrgreen:

Scherzi a parte, inizio col farti una domanda: perché vuoi lavare lo specchio? Sei sicuro sia necessario? Ogni intervento sugli specchi può rovinare potenzialmente l'alluminatura e non è un'operazione che va fatta troppo spesso se non strettamente necessario.

Fatti prima una bella ricerchina nei vecchi post del forum, se ne è parlato molto. ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Se non intendi gli oculari sì, in un newton rimangono solo gli specchi :mrgreen:

Scherzi a parte, inizio col farti una domanda: perché vuoi lavare lo specchio? Sei sicuro sia necessario? Ogni intervento sugli specchi può rovinare potenzialmente l'alluminatura e non è un'operazione che va fatta troppo spesso se non strettamente necessario.

Fatti prima una bella ricerchina nei vecchi post del forum, se ne è parlato molto. ;)



no no era una domanda!!!avevo letto su un libro di astronomia di questo alcool e volevo solo sapere se andava bene...invece x gli oculari????cosa si usa?? :?: :?:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcool etilico puro 95% e acqua demineralizzata mescolati in rapporto 1:1

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
A meno che lo specchio non sia veramente lurido lascia perdere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e per gli oculari vanno bene anche quelle soluzioni spray da occhiali?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ecco un altro fattore negativo, che scordo sempre, contro i Newton, specialmente se a tubo aperto: si sporca lo specchio. E i Newton a tubo aperto, su quale montatura solitamente vengono messi???
:twisted: :twisted: :twisted:
Tornando in tema, soffietto poi spazzolino per ottiche morbido sulla polvere, quindi liquido apposito per gli specchi sulle macchie: saranno sempre soluzioni di alcool isopropilico, acqua e qualche solvente poco aggressivo, ma almeno sono testate e costano sempre meno di uno specchio. Controlla che siano specifiche per i trattamenti antiriflesso.
Le provi su un angolino e lasci fermo un giorno, se vuoi essere sicuro. Per quanto concerne l'operazione vera e propria, tamponi, aspetti che lo sporco si ammorbidisca, poi rimuovi con movimenti il più possibile delicati e corti.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire le ottiche
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
AndreaF ha scritto:
e per gli oculari vanno bene anche quelle soluzioni spray da occhiali?



lenspen, economica e funzionale :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010