1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, oggi guardavo la nuova e tanto attesa montatura della celestron

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... GE_PRO.htm

Il costo mi sembra ancora molto elevato, se si abbassasse sui 5000 sarebbe interessante e spiazzerebbe via un bel pò di concorrenza.

Ma all'estero si riesce a comprarla ad un prezzo più decente ???

Ci farei un pensierino 40 Kg di portata teorica non sono male.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma non so se hanno sbagliato a scrivere, ma 7.200 euri con un pe di 9" non mi sembra un granché...Sicuramente in Usa costerà molto meno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con quel PE dichiarato: solo se me la regalano!!
Ed è pure brutta da vedere (come da topic in astrocaffè :D )
In USA costa 5000 dollari!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non dispiace totalmente...mi piace quando si "rompe" un pò con gli schemi e vedrete che questo tipo di estetica avrà dei proseliti.
Quello che non mi convince molto sono alcune soluzioni tipo la vite di regolazione della latitudine poggia su una piastrina e penso sopporti un carico notevole....ma ritengo che gli studi CAD abbiano tenuto conto di questo.
Poi il segnalatore stesso della latitudine è un braccetto troppo esposto a urti e "strappi". Sò che tanto una volta stazionata serve a poco sapere quanti gradi segnala (io sulla mia non me ne curo proprio), però un'altra soluzione la potevano studiare.
Il PE da 7 o 9" bisogna vedere che andamento ha, questo lo sappiamo, ma se come sospetto anche uesta montatura viene da Synta.....bhè io 7000 euro ( 5000$) me li tengo stretti :wink:
Ciao.
Gp

PS. Carlo, mi pare ti prudano le mani da un pò di tempo a questa parte, ma perchè non pensare alla collaudata G42?

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Anche a me piace! Onestamente speravo in un prezzo sotto i 6000€......oltre i 7000€ uno ha già in testa la 10 micron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con 7000 euro ci si compra una g42 con computer di puntamento e trepiede

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
e se costasse 5800€?
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 2503_.html

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh io non ho tutti quei soldi..quindi meglio non pensarci!!...cmq è un pò cara

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:

Ma perchè in italia 1450 euro di differenza?? baaastaaaa:evil: :evil: :evil: :evil:
vabbe tutto, le quote di mercato ecc. ma il 25% in più è difficile da giustificare!!

Comunque mi tengo la mia g41.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE PRO
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
k@ronte ha scritto:

Ma perchè in italia 1450 euro di differenza?? baaastaaaa:evil: :evil: :evil: :evil:
vabbe tutto, le quote di mercato ecc. ma il 25% in più è difficile da giustificare!!

Comunque mi tengo la mia g41.



Che e' gia' un'ottima montatura 8) .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010