1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto la Eq6 ritornata in raparazione dall'Auriga. Quando faccio partire il tutto dopo il solito messaggio all'accensione della pulsantiera mi ritrovo la seguente scritta che non riesco a togliere: OVER SLEW LIMIT. SLEWING STOP!. Che sarà mai? qualcuno sa come posso risovere?
Grazie
A presto
Antonino

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:13 
tutte le volte che Auriga mette mani per risolvere problemi , gli strumenti che hanno avuto il loro intervento ritornano indietro con altri problemi,
CHE SQUALLOREEEEE FATE QUALCOSAAAAA


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda non è il solo perchè ho lottato per 3 mesi, mi hanno prima perso la montatura, poi l'hanno ritrovata e aggiustata (spero) e quando me l'hanno spedita si sono dimenticati di mandarmi la pulsantiera. Mi hanno spedito la pulsantiera dopo 1 mese e mezzo e invece di iviarla a me hanno sbagliato il recapito e l'hanno mandata in un altro paese. adesso mi ritrovo questo errore!!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Invece per quanto mi riguarda ho solo da elogiare il lavoro di Auriga, almeno per quanto riguarda il post-vendita.
Quando mi è capitato di avere problemi per qualcosa (elettronica, meccanica o sostituzione pezzi) ho ricevuto in pochissimo tempo tutto il necessario.
E' grazie al loro (ex) tecnico se la mia Eq6 funziona a dovere.

Se proprio dobbiamo sentenziare a destra e a manca, sarebbe il caso di esporre adeguatamente tutto il problema e non fare "di tutti gli interventi un fascio" e non di sparare giudizi privi di dettaglio. Ogni caso è diverso da un altro..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:46 
rocketman ha scritto:
Guarda non è il solo perchè ho lottato per 3 mesi, mi hanno prima perso la montatura, poi l'hanno ritrovata e aggiustata (spero) e quando me l'hanno spedita si sono dimenticati di mandarmi la pulsantiera. Mi hanno spedito la pulsantiera dopo 1 mese e mezzo e invece di iviarla a me hanno sbagliato il recapito e l'hanno mandata in un altro paese. adesso mi ritrovo questo errore!!


:shock: non ho parole , che squallore.
E' una storia orrenda altro che.
Sembra peggio dell odissea, francamente. Che assistenza di Me..a .
Marco.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide,
hai ragione ogni caso è diverso dall'altro, però come è possibbile che una ditta seria ti perda la montatura??? Adesso li ho richiamati e il tecnico mi ha detto che è la pulsantiera difettosa e siamo già alla seconda che sostituiscono in un mese, cioè non potevano provarla prima di spedirmela?? Il tecnico quando effettuò la prima spedizione mi mandò la montatura dimenticandosi la pulsantiera, non penso che queste siano cose normali. poi questo è quello che è successo a me e può essere che sono particolarmente sfortunato, e qualcun altro si trovi benissimo. Però io personalmente ho trovato dei problemi di organizzazione e tecniche. Comunque mi sa che stiamo andando OT.
A presto
Antonino

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
:shock: :shock: :shock: :shock:
Santi numi
spero di non avere mai bisogno di assistenza tecnica, carissimo Antonio, mi dispiace di quello che è stato costretto a subire dall Auriga "assistenza italiana x prodotti sky watcher" , a questo punto il mio suggerimento è quello di farsi da se l assistenza e cioè procurarsi un elenco dei modelli delle chivi che servono x smontare e rimontare la eq6 e pian pianino imparare tutti insieme in questo forum ed aiutandoci a vicenda nelle varie difficoltà che inconteremo. Trovo molto grave questo comportamento da parte di Auriga.

@Davidem27 io credo che Antonio si riferisca ai giorni nostri e non a quando c ' era l' ex tecnico, l' ex tecnico è andato ora ci tocca subirci questo quindi non serve essere di spirito contraddittorio.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il martedì 10 febbraio 2009, 13:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho chiesto di moderare i termini, e di dare un senso alle proprie affermazioni. Non è stato fatto.
Al prossimo giudizio dato in questa maniera si prenderanno provvedimenti.

Torniamo in topic, come giustamente pretende rocketman, e diamogli un aiuto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Non mi sembra che qualcuno abbia usato termini non moderati :lol: .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con EQ6
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque io i problemi li ho avuti con il nuovo tecnico, anzi mi sono appena accorto che i cavi dei motori erano invertiti :shock:
Dai comunque è inutile stare ad accusare questo e quello. Ho alimentato la pulsantiera a parte ed è partita normalmente e mi da una versione vecchissima la 3.02 beta, ho aggiornato la pulsantiera con la nuova versione e ora miracolo funziona tutto perfettamente :D :D Perciò se a qualcuno dovesse capitare questo inconvenienta basta fare l'upgrade del firmware della pulsantiera.
A presto
Antonino

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010