1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Devo acquistare un oculare un primo buon oculare. Ho un Intes 180 mm f/10 ed un equinox 80 sw. Gli oculari che ho sono un k 25 ed sw 5mm. Dato l'attuale budget la scelta è tra Vixen LVW il 17 mm e il 13 mm. Non faccio fotografia e osservo sia deep che pianeti. Escludo lo zoom voi quale mi consigliate dati i tubi che ho? Grazie Giovanni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 9:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Sono entrambi due bellissimi oculari, però io ti consiglio a mani basse il 13mm. A mio modo di vedere la focale di 17mm è troppo vicina al 25mm.

Secondo me bisognerebbe avere tanti oculari per poteri forti, infatti al variare di poco della focale dell'oculare varia molto l'ingrandimento, per i grossi ingrandimenti.
Di oculare a bassi ingrandimenti ne basta uno.
Alla fine il telescopio è fatto proprio per spingere con gli ingrandimenti ;-)

Tutto secondo me.

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto zio Kappotto. vai di 13mm, che useresti con profitto su ambedue i telescopi, ed è un ottimo oculare.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla mia focale sfrutto un 13mm campo largo, lo uso tantissimo, quindi quoto senz'altro...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 11:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gimmy ha scritto:
osservo sia deep che pianeti


1800mm / 17mm = 105x

1800mm / 13mm = 138x

Direi che come ingrandimento per deep sei al limite per il tuo diametro (oltre i 180 è tosta andare per galassie...discorso diverso per planetarie e globulari luminosi). Mentre per i pianeti 138x è un ottimo ingrandimento per incominciare. Poi metti su un bel 6mm...

13mm e passa la paura.

A ogni tipologia di oggetto da osservare....il suo ingrandimento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Completiamo i calcoli di M27 anche per l'80ino

600/13=46x
600/17=35x

Beh... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 12:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca! Non avevo letto!
(io userei il 90% delle volte il diametro più grande)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Grazie ragazzi tutto chiaro. Comprerò il 13mm inizialmente. Per non iniziare un nuovo argomento volevo chiedervi che differenza c'è tra il diagonale dielettrico w.o. o altra marca ed un semplice diagonale a specchio (quello mio è lo s.w.)? E poi me ne potreste consigliare uno decente per sostituire il mio, se ciò ne vale la pena?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'oculare giusto.
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi guarda qui questi due topic che avevo scritto, c'è anche la diagonale:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=34326

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=34447

Se hai altre domande chiedi pure..

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010