1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazione montatura
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Salve a tutti vorrei chiedere a voi esperti riguardo questo rifrattore:
http://www.otticasanmarco.it/MAHK50.htm
la cosa che mi chiedo in particolare è se una eq2 è sufficente a sorreggerlo,non ha importanza la fotografia,parlo soltanto di visuale,a me da semplice profano sembra un po sottodimensionata ma non vorrei sbagliarmi.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tubo è bello compatto ma io vedo la montatura che urla "Levatemelo di dosso!!!!!"
Minimo una EQ3.2 ma siamo proprio al minimo.
Altrimenti come tocchi il focheggiatore vedi le stelle muoversi come se ci fosse un terremoto di magnitudo 4.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Hai espresso perfettamente quello che temevo,onestamente il tubo è proprio quello che stavo cercando ma abbinato a quella montatura perde molto,il peso non dovrebbe essere eccessivo ma non vorrei trovarmi con il tele che balla,anche se c'è da dire che lo userei solo in visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho anch'io un 102/500 ma lo vedo molto più stabile su un cavalletto piuttosto di una eq2 che, sinceramente, dire che è leggerina è farle un complimento.
Prova a vedere se puoi prendere solo il tubo e trovarti una eq3.2 o addirittura una eq5 sul mercato dell'usato.
Quest'ultima poi la terresti anche in caso di acquisto di strumento più performante, cosa che ti auguro in futuro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Purtroppo non credo si possa aquistare solo il tubo,mi spiace perche era proprio quello che cercavo,hai idea dove potrei trovare qualcosa di simile online da qualche altra parte????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No però avevo visto, non mi ricordo se su astrosell o sul forum, un annuncio che qualcuno vendeva proprio quel tubo, forse era Giuliano.


Edit:
Sì era proprio lui. Ho controllato
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3131

Non so se lo ha ancora ma puoi sentire.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Minimo una EQ3.2 ma siamo proprio al minimo.


ma quella non è una eq-1? Io ho avuto una eq2 con il 114, ed era più massiccia di quella, che mi sembra una eq3.2---poi che significa che stai al minimo? Che anche la eq3.2 lo regge male????

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuol dire quello che ho detto.
Che la EQ3.2 è la montatura minima per poter usare con profitto un 102, per il suo peso e le sue caratteristiche.
Se poi ti va bene che ogni volta che metti a fuoco devi aspettare secondi su secondi per controllare se il fuoco è corretto allora va bene anche il cavalletto che vendono i cinesi nei mercati.
Ma per poter sfruttare una montatura anche in visuale le vibrazioni alla lunga sono fastidiose.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Hai proprio ragione,mi chiedo come facciano a proporlo con quella montatura???Chiunque con un po di occhio si rende conto che è sottofimensionata.A questo punto magari mi oriento su un 90/900,credi sia una buona idea o mi conviene buttarmi su un newton??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Ragazzi che ve ne pare di questo:http://www.astroshop.de/en/telescopes/skywatcher/refractors/skywatcher-102-500mm-az-3
La montatura non la conosco,onestamente credo che la storia sia un po come lo ziel ma la speranza è l'ultima a morire:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010