1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Well, una domanda a chi è bravo nella gestione dei software.

Ho una montatura HEQ5 pro che uso con gli strumenti leggeri (credo sia l'ultimo modello poiché è stata acquistata 3 mesi fa - forse meno).
Vorrei sapere se è possibile collegarla in qualche modo a un PC che lavora in ambiente windows e gestirne il puntamento automatico tramite un planetario.
In pratica le domande sono le seguenti:

a) è possibile fare una cosa del genere?
b) nel caso la domanda A sia soddisfatta positivamente quale cavo di collegaento serve?
c) quale "planetario" su PC va usato?

chissenefrega dei costi... datemi, se possibile, delle soluzioni.

grazie a tutti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo.
Collegare la heq5 pro a un computer e a un planetario è relativamente semplice, nel senso che se il pc non ti è "nemico", allora è semplice. :)
Basta usare il cavo grigio chiaro/beige che hai trovato nella confezione della heq5. Collegarlo da una parte (quella con la parte in plastica trasparente) alla pulsantiera e dall'altra parte a una porta seriale sul PC.
Sul PC installi i driver ASCOM (http://ascom-standards.org/Downloads/Index.htm) e il planetario che vuoi usare (io uso Perseus ma vanno benissimo cartes du ciel, HNS o qualunque altro ti "aggradi", o quasi).
Fai l'allineamento con la pulsantiera, attivi l'opzione dal planetario per collegare il telescopio tramite driver ASCOM e sincronizzi.
Fine.

Qui ho fatto un po' in "breve" ma se hai problemi, dicci dove "ti fermi" e andiamo più in dettaglio da lì.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, provo a risponderti io,
premetto che ho una EQ6 e che non so se è ESATTAMENTE uguale dal punto di vista del collegamento alla tua HEQ5, ma comunque a grandi linee le cose sono le stesse:

Innanzitutto devo prenderti un cavo RS-232 da collegare da una parte alla pulsantiera, e dall'altra alla seriale o usb del pc.

Fatto ciò ti scarichi i driver ASCOM (http://ascom-standards.org/Downloads/Index.htm) che servono per fare "comunicare" il tuo pc con la montatura.

Scaricati i driver, scarichi un planetario free come Stellarium che ti serve per fare il puntamento.

Io faccio in questo modo, credo che si possa fare così anche con la tua, ma non ne sono così sicuro, aspetto il parere dei più esperti in merito.

Comunque a grandi linee, le operazioni che devi fare sono quelle sopraelencate.

Ciao e spero di esserti stato utile.

Alex. :D :D

EDIT: Piolli, abbiamo scritto praticamente le stesse cose nello stesso tempo. :D :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
oh che bravi ragazzi.... :-)

Registro le informazioni e provo a vedere cosa succede.
Io sono un po' "lamer" con i PC e i sistemi elettronici quindi è veramente difficile risolvere i problemi di qualsivoglia sorta, per me.
...

Grazie, intanto!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, male che vada, un giorno prendi la testa e vieni a Cernusco, dove lavoro. In 3 minuti ti faccio vedere tutto e vai a casa contento (spero).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo che siamo tutti con te. :D :D E' più facile a farsi che a dirsi....e se lo potessi vedere da qualcuno è molto meglio, ma nel caso posta i tuoi problemi che qui si risolvono alla grande. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
intanto ho scaricato ciò che mi avete detto.
In questi giorni devo "brasare" il PC e poi reintallare tutto, poi provo...
Alla peggio vado da Pilolli a bere un caffé... :wink: :roll:


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unica cosa che volevo aggiungere è che, in dotazione con la montatura dovresti avere il cavo RJ/RS-232
per il collegamento pulsantiera / pc, il problema però è che se se il tuo portatile è recente, difficilmente avrà una porta RS-232 e quindi ti servirà un convertitore RS232-USB o una scheda PCMCIA RS232.
Questo per evitare che tu vada da Pilloli e poi ti manca un pezzo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho capito se è la synscan o la syntreck. comunque io sulla sintrek (senza goto) uso con profitto EQDIR e i driver ascom e il sistema è veramente ottimo.. poco piu di 40€..

Ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro - controllo da PC ?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio ha scritto:
non ho capito se è la synscan o la syntreck. comunque io sulla sintrek (senza goto) uso con profitto EQDIR e i driver ascom e il sistema è veramente ottimo.. poco piu di 40€..

Ciao!

La PRO è la synscan.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010