Ciao Paolo, provo a risponderti io,
premetto che ho una EQ6 e che non so se è ESATTAMENTE uguale dal punto di vista del collegamento alla tua HEQ5, ma comunque a grandi linee le cose sono le stesse:
Innanzitutto devo prenderti un cavo RS-232 da collegare da una parte alla pulsantiera, e dall'altra alla seriale o usb del pc.
Fatto ciò ti scarichi i driver ASCOM (
http://ascom-standards.org/Downloads/Index.htm) che servono per fare "comunicare" il tuo pc con la montatura.
Scaricati i driver, scarichi un planetario free come Stellarium che ti serve per fare il puntamento.
Io faccio in questo modo, credo che si possa fare così anche con la tua, ma non ne sono così sicuro, aspetto il parere dei più esperti in merito.
Comunque a grandi linee, le operazioni che devi fare sono quelle sopraelencate.
Ciao e spero di esserti stato utile.
Alex.

EDIT: Piolli, abbiamo scritto praticamente le stesse cose nello stesso tempo.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.