1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Ragazzi, mi spiegate (come se lo stesse spiegando ad un bambino) come potrei far vedere a Stellarium, la mia Celestron CG5 GT ????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
per prima cosa, devi installare la piattaforma Ascom con i relativi driver per poter controllare le montature Celestron.
Scarichi e installi il plug-in per stellarium (StellariumScope) che trovi al seguente link :

http://www.bytearts.com/stellarium/index.html

E il gioco è fatto.

Ti allego anche una piccola guida, per l'utilizzo di StellariumScope, che ho tradotto in italiano.
Spero di esserti stato di aiuto.


Allegati:
StellariumScope guida all'uso.zip [155.88 KiB]
Scaricato 393 volte

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Grazie 1000 "Barone Rosso"...
Può esserti utile?
viewtopic.php?f=3&t=35688


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Z. ha scritto:
Grazie 1000 "Barone Rosso"...
Può esserti utile?
viewtopic.php?f=3&t=35688


Certo !!!!

Grazie :D :D

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche da parte mia. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie,era proprio quello che cercavo!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

io ho seguito tutte le info, vostre e di altri, ma nel Socket di Stellarium scope mi dice "Listening for Stellarium.." e non funziona.

Nell'Update Stellarium Configuration mi dice che non trova il file di configurazione, allora ci vado a trovarlo a mano e non lo vede (nella cartella data) allora lo digito a mano default_config.ini e mi dice di riavviare Stellarium per avere effetto le modifiche.

Riavvio ma non funziona, cosa sbaglio?

Grazie a chi mi aiuta.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Hai aperto la porta "10000" del router?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, innanzitutto grazie dell'aiuto.

Non so cosa intendi per router, mi pare ovvio che non si intenda un router harware, quindi è un settaggio software (o sbaglio?).

Dove devo andare ad aprire la porta 10000?

Tra l'altro, funziona anche con la versione 0.10.0 o si deve usare la 0.09.1 ?

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e telescopio...
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
...allora, intanto usa la versione "9", o versioni più vecchie di Stellarium, sulla nuova, a meno chè tu non istalli un plug in (beta), non funziona il controllo remoto.
Fatto questo, vai sul tuo router, quello che usi per collegarti ad internet con l'ADSL, attraverso la sua pagina di configurazione. Di solito ci si accede scrivendo sul browser direttamente "192.168.1.1", oppure "192.168.0.1". Praticamente bisogna aprire una "porta" di comunicazione fra Stellarium e la "com" del controllo remoto. La porta di default per fare questo è la "10000". Il procedimento lo si fà attraverso la pagina del router dedicato alle regole del firewall o del Nat, o del "port mapping", dipende che router hai! Che marca è? Praticamente è lo stesso procedimento che si usa quanto si configura "emule" sul pc... Inanzi tutto Hai installato i driver Ascom?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010