1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Salve,
sto valutando l'acquisto di una Magzero per autoguida, da collegare ad una Losmandy G11 vecchio modello (by Celestron), con elettronica originale 492 NON Gemini.
Ho letto sul forum di alcuni problemi riscontrati nell'utilizzo della MZ con il Gemini, probabilmente dovuti ad incompatibilità tra le rispettive porte ST4.
C'è qualcuno che ha esperienza e può darni informazioni più precise?
Con la Orion Starshot si va più tranquilli?
Grazie
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 14:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I nuovi modelli non hanno piu' quel problema, vai sereno.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uso l'orrida magzero sulla g11 celestron no gemini e funziona.
vai tranquillo (ma cieco, data la magzero)
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Grazie per le risposte!
Gimmi, ma è proprio una ciofeca orrida e cieca?...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mag zero io c'e' l'ho a colori percio' peggio ancora della mono e ad essere onesto e abbastanza cieca . :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Linus ha scritto:
Grazie per le risposte!
Gimmi, ma è proprio una ciofeca orrida e cieca?...


io ce l'ho..la versione in bianco nero per me va benissimo..la monto su uno skywatcher 70/500 ..non ho avuto problemi di guida

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la mia è a colori. l'ho presa per sostituire una vecchia atik che non era altro che una vesta modificata. non ho mai fatto nessuna prova quantitativa, ma, a parità di esposizione, la vesta vedeva delle stelle che la mag zero non vede.
Quindi, a mio avviso, è cieca. Inoltre è inutilizzabile per riprese tipo luna, diciamo, per un severo problema di banding orizzontale che non sono riuscito a controllare.

Comunque il suo mestiere di autoguida lo fà, non c'e' dubbio. E' montata su un supporto decentrabile in modo tale che se una volta puntato il telescopio non vedo una stella nel campo (che è molto ampio, grazie al cielo!) la cerco con un oculare parafocale. Una stella al limite della visibilità ad occhio nudo è certamente invisibile alla magzero (ma era visibile alla atik) con esposizioni minori di 4 sec. Servono stelle ben visibili. E allora lei funziona.

Per la guida uso guidemaster che va assolutamente bene

Dato il costo e ciò che offre il mercato, va bene così... ma sensibile non è di certo!

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con gimmi, addirittura sul planetario dove dicevano essere piu' adatta e' un totale disastro con l'spc900 gli dai la paga in tutto e per tutto ,percio' 199 euro li trovo sprecati per questa camera meglio una dsi usata che si trova anche a 170 euro, poi ognuno a le sue idee ma a me a deluso molto in piu' se si ha un apple nn si trovano driver per riconoscerla con phd guiding ma solo usando phd versione widows.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
State parlando di quella a colori.
Invece quella monocromatica mi pare molto sensibile:
in un 80 f7 devo abbassare molto il gain perchè ho stelle e stelline in TUTTO il sensore!
Niente a che fare con la cugina a colori, che l'ho vista funzionare da Asdtrobond. Veramente cieca!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida Magzero su Losmandy
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
OK OK grazie !!

Io chiedevo notizie della monocromatica per autoguidare e in particolare di eventuali problemi con l'elettronica Losmandy 492 (non gemini).
Che non fosse una camenra particolarmente performante sulle riprese l'avevo già letto in diversi post.
E' chiaro che ogni suggerimento alternativo (altri modelli o soluzioni), sempre con finalità di autoguida, è bene - anzi benissimo - accetto !!

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010