1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gergio e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron CGE
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate o avete provato la montatura Celestron CGE,il suo carico massimo,il suo errore periodico ecc. ecc.
Ciao Ginco :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
una piccola ricerca nel forum puo' dare interessanti risultati ;)

per esempio: viewtopic.php?f=3&t=5452&hilit=cge

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai visto le nuove montature CGE PRO sul sito Celestron? Sono CGE con una piattaforma rinforzata per astrofotografia. Io non so dirti, ma facci un giro appena puoi...
http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=549

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naturalmente in America ti "tirano dietro" le vecchie celestron, visto che arrivano le nuove http://www.optcorp.com/ProductList.aspx?uid=439-278 . La cg5-gt l'ho vista ribassata anche in Italia, la nuova CGEM l'ho invece vista a 2056 euro (in America 1399 dollari).
Dejà vu...


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CGE
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la mach1?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gergio e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010