1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto nella configurazione astrofoto.
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo disponibile:
1) C9.1/4 / 2350mm (f/10)
2) TAL 100 / 1000 mm (f/10)
3) ZenithStar 66 300/360 mm (f/5,9) con spianatore riduttore x8 type2
4) Riduttore focale Celestron 6/5 Meade 3/3
4) Canon 300 filtro baader
5) Webcam SPC900 con modifica lunga esposizione e riduttore focale x5
6) Montatura EQ6
7) Anelli vari per Guida
8.) guidedog ecc per la gestione del eq6

Quale combinazione usereste per il setup fotografico ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino per la foto deep.
Starei sul 66 spianato con 300D con il TAL come guida attraverso la webcam, il tutto su EQ6

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riduttore focale meade 3/3 o 6/5 su Tal 100 per foto e SD66 guida, perche no :?:
Giusto per capire


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riprendi con la 300D non avresti un campo spianato e noteresti una forte vignettatura, sempre che tu riesca a raggiungere il fuoco con quella configurazione

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio.
Avrei onestamente (da incompetente) prediletto o il C9 o il Tal.
Appena si apre uno spiraglio tra le nuvole e la possibilità di qualche minuto di scatto, la prima immagine la dedico a te !

Stay tuned :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010