1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: diagonale 2'' o 31,8
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
Ho un soddisfacente c8 con il suo normale piggyback e diagonale da 31,8.

Tutti dicono che e' un altro mondo quello da 2''. In che senso?

Avrebbe senso usare un diagonale da 2'' e un oculare da 31.8? oppure solo con oculari da 2'' si puo' apprezzare la diagonale da 2''?

Tenchiu!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la tua diagonale e' scarsa Alex... in ogni caso :)

in teoria a parità di qualità dello specchio non ha senso usare una diagonale da 2" con ocularei da 31.8.
ma non e' il tuo caso...

visto che la devi sostituire prendine una buona da 2" e sarai a posto per quando vorrai passare al 2"..

P.S.:Visual Back.. non piggyback :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
:D

e come mi dicevi altre volte, conviene prendere le diagonali con incluso il visualback? Altrimenti dovrei prendere visualback e diagonale ambedue da 2''. Giusto?

Son tutte uguali le diagonali da 2''?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ovviamente non sono tutte uguali... :)

io ti avevo detto di fare il contrario.
Ti prendi il visual back da 2" + diagonal standard da 2"

Cosi' potrai usarla su qualunque strumento futuro..

non ho gran esperienza sulle diagonali (non le amo particolarmente)... meglio aspettare i consigli di qualcuno + informato :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ha senso l'uso di oculari da 31,8mm con diagonali da 2" come lo ha con diagonali 31,8mm (a parte un discorsetto sull'utilizzo di oculari con focale più lunga di 35mm), il fatto è che diagonali da 31,8mm sono spesso di qualità inferiore ai molti buoni 2".
Poi esistono 31,8 di qualità, ma costano quasi come i rispettivi 2" quindi...
Se puoi prendi il visual back 2" della Baader... una roccia a 50€ (le viti che stringono l'anello ti sorprenderanno), e il prisma diagonale Baader Zeiss T2 con 35mm di apertura libera (praticamente quasi un 2" con le dimensioni più simili a quelle di un 31,8mm) a 160€ solo corpo.
Devi aggiungere l'attacco frontale 2" T2 e il meraviglioso portaoculari click lock da 31,8mm per altri 90€ circa in totale... non te ne pentirai.
Tutto da T.S. in Germania, altrimenti i prezzi cambiano e di molto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : il diagonale a specchio 2" William Optics è pure ottimo, dielettrico o no, ma meno versatile poichè non è standard T2 ed ha un percorso ottico molto lungo (i Baader T2 sono compattissimi).

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il venerdì 7 luglio 2006, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
Non ho capito la prima riga del tuo post...

alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho confuso le parole, ora lo modifico !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Ti prendi il visual back da 2" + diagonal standard da 2"

Cosi' potrai usarla su qualunque strumento futuro..


Quoto.
Ma non spendere cifre invereconde per il visual back: è un dannato pezzo di tubo.
:)
Io ho preso il visual back da 2" su ebay e poi un diagonale no brand pubblicizzato come 99% riflettenza e 1/10lamda. Ho scoperto che è quello william optics (no, non simile: proprio lui, pure il vellutino interno) ma l'ho pagato meno della metà.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eh già, a quanto pare il William Optics è venduto con un sacco di nomi e anche senza.
Buona soluzione anche questa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
King,
non ho capito la questioen "il diagonale a specchio 2" William Optics è pure ottimo, dielettrico o no, ma meno versatile poichè non è standard T2 ed ha un percorso ottico molto lungo (i Baader T2 sono compattissimi"

Che vol di?

Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010