1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, vorrei acquistare un oculare da utilizzare con il C8,
ho di recente acquistato un Aleph Wrat V da 42 per il deep e devo dire che
è un ottimo oculare, ma ora ne vorrei uno con una focale maggiore per il planetario,
diciamo un 7 o un 9 o anche un 12.
Ho notato che ci sono vari Nagler della stessa focale, ma di tipi
diversi (type 4,5,6).
Cosa c'è di diverso tra di loro?
Quale mi consigliereste per un C8?

Grazie a tutti........ciao :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tranquillamente un tipo 6, magari il 9mm, conosco giusto chi magari lo venderebbe, vediamo se ti contatta ! Piccolo e leggero al contrario dei tipo 4 che hanno focali un pelo più alte, da 12mm in su, e il doppio barilotto, il cui disegno ottico permette di avere una estrazione pupillare più alta (come gli Hyperion).
I tipo 5 invece partono dai 16mm in su.

Puoi anche spendere un po' meno poichè i Nagler vanno bene per i Dobson a rapporto focale spinto, il tuo tele è molto più tollerante.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo che fossero stati disegnati appositamente per i dobson. :oops:
A questo punto mi trovo indeciso, perchè mi piacerebbe prendere un dobson da 300mm tipo il lightbridge
o lo skywatcher collassabile, e vorrei acquistare un oculare polivalente, ma di qualità elevata, da utilizzare sia con il C8 che con il dobson.
Cosa mi consigli?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre si trovano usati i type 1, 2 e 3.
sono modelli più vecchi?
Differenze?
Grazie.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Il nagler, che domande... :)
Scherzi a parte, mi sembra la cosa migliore se punti anche a un dobson.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Allora Nagler di sicuro ! Il 9 tipo 6 andrà senz'altro bene per entrambi i tele, col C8 sarà un oculare planetario, col Dobson sarà un oculare da galassie, nebulose planetarie, globulari, piccoli e medi ammassi, ecc...

I tipo 1, 2 e 3 sono più anzianotti, i tipo 6 se li trovi usati sono una alternativa migliore a poco prezzo in più.

Buon acquisto e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, cercherò il 9mm T6
Ciao :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto per fornire qualche info ulteriore sui vari "tipi" di nagler, leggiti questo (è in inglese, però):
http://www.cloudynights.com/documents/naglers.pdf

Cieli sereni
Fabio

PS: il tipo 3 non è mai stato fatto :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sui Nagler
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sbab, mi sono fatto una cultura sui Nagler :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010