1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Ciao a tutti !

Qualcuno sa dirmi cosa serve per fotografare in afocale con la Canon 350D ?

Io pensavo ad un anello adattatore che da una parte ha il filetto 58mm che avvito sulla filettatura filtri dell'obiettivo della reflex digitale, e dall'altra parte ha il filetto T2 che collego al telextender dove dentro ho l'oculare che accoppio il più vicino possibile all'obiettivo.

E' fattibile ? Si raggiunge una distanza di accoppiamento accettabile ? Qualcuno ci ha mai provato ? Esistono metodi diversi, a parte l'impraticabile uso di uno di quei soliti trabiccoli meccanici "universali" di accoppiamento meccanico esterno che funzionano bene solo per le piccole macchine fotografiche compatte ?

Grazie a tutti in anticipo per la risposta !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Non riesco a capire perchè dovresti usare il sistema afocale che è notoriamente quello che dà i peggiori risultati, al posto di altri sistemi per allungare la focale equivalente (barlow,proiezione da oculare, etc.).Se hai il telextender, che normalmente termina con una filettatura T2 maschio, non devi far altro che inserirvi un oculare e collegarlo all'anello T2 femmina che avrai inserito nel corpo macchina.L'obiettivo io lo lascerei da parte.Ciò nel caso tu voglia allungare la focale.
Se vuoi, invece, fotografare al fuoco diretto del telescopio, ti serve un anello maschio Eos/T2 femmina ed un raccordo T2 maschio/ 31,8 o 50,8 a seconda del tipo del portaoculari del telescopio, da inserire in quest'ultimo .

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Grazie Fulvio.

Si, grazie, sapevo di queste possibilità, ma mi interessava provare in afocale giusto per amplificare al massimo gli ingrandimenti, più del metodo a proiezione di oculare o, peggio ancora, del metodo a fuoco diretto.

Sai se è fattibile, oppure (a parte l'ovvio decadimento di qualità rispetto agli altri metodi summenzionati) è del tutto impraticabile ?

Grazie !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Per me butti soldi, calcola anche che se non hai oculari al millimetro, vignetti in maniera atroce.
Con una reflex, a parte il fuoco diretto, io andrei soltanto in parallelo; nemmeno in proiezione dell'oculare, sistema che al limite riserverei alla webcam. Che cosa vorresti fotografare?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Pensavo di fare foto planetarie, col metodo afocale.
Dite che non ne vale la pena ?

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Con la reflex direi che non ti conviene proprio; nemmeno in proiezione. Poi col seeing che c'è dalle nostre parti! Molto meglio una webcam.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
ma mi interessava provare in afocale giusto per amplificare al massimo gli ingrandimenti, più del metodo a proiezione di oculare


Il metodo afocale non assicura ingrandimenti maggiori della proiezione da oculare, che io sappia, per sicuro dà senz'altro risultati peggiori per il gran numero di lenti interposte e per la difficoltà di garantire l'assialità delo sistema, oltre alla vignettatura cui ti ha accennato Maurizio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Ok, grazie mille a tutti !

Utilizzerò, al massimo, la proiezione di oculare con la reflex, dato che aumentando il tiraggio potrò raggiungere comunque ingrandimenti ragguardevoli.

Grazie mille ancora ! :D

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmmmmm a parte tutte le aberrazioni ottiche introdotte, introdurresti anche notevoli flessioni, l'immagine sarebbe di qualità pessima, ricorda che umentando l'ingrandimento aumenti anche il rapporto focale, ergo devi aumentare notevolemnte i tempi di posa, senza contare che la guida probabilmente nn riuscirebbe a compensare il movimento, in parole povere nn ìcaveresti un ragno dal buco!
è una opinione personale ovviamente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Afocale con 350D
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Si, Ghiso... hai proprio ragione... "un grande ingrandimento porta a grandi responsabilità"... come diceva l'uomo-ragno... o no ? ... :P sogno sempre un osservatorio in perfetta orbita contro-geostazionaria :roll:

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010