1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c8: più lo uso più lo apprezzo...
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo quando lo comprai, il mio caro c8 in versione cpc. In pieno clima da maledizione dell'astrofilo, vale a dire nel natale 2005 quando dalle mie parti ci furono oltre tre mesi di cielo coperto.
Guardandolo non mi ispirava granchè :lol: sembrava un minuscolo tubo avvinghiato nel massiccio forcellone...
Però man mano che il sereno faceva capolino il piccoletto da 20 cm si faceva onore sera dopo sera, tanto che oggi a distanza di un bel pò mi chiedo, come faccia un telescopietto dall'apparenza così modesta a sfoderare le belle prestazioni di cui è capace.
Vorrei comprare adesso degli oculari da cui trarre il massimo dal mio c8 ma senza spendere un capitale. Mi sarei orientato sui vixen lwv, nelle focali 42, 22, 13 mm.
Cosa ne pensate?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Spectator ha scritto:
...cut...
Vorrei comprare adesso degli oculari da cui trarre il massimo dal mio c8 ma senza spendere un capitale.
...cut...

Uhm... asserzione inconciliabile :wink:
Personalmente ti consiglio un Wrath V e un diagonale da 2" per vedere davvero un altro mondo sul deep a campo largo e, se non ce l'hai già, un Planetary da 5 mm per arrivare al limite della risoluzione sui pianeti.
Ci fai solo visuale o anche hires e foto deep?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 12:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accipicchia!
Due link che spero ti saranno utili, in quanto parlano di oculari in accoppiata con il C8:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

http://www.ar-dec.net/index.php?page=lvw22

Per quanto rigurarda il Vixen 42...il mio consiglio è...rinunciarci:
http://digilander.libero.it/retux75/LVW42.htm

Non sottovalutarel'ST80: è molto più bomba di quanto ci si aspetta!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
un Planetary da 5 mm per arrivare al limite della risoluzione sui pianeti.

Planetary della geoptic?

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A un Planetary/TMB della Burgess preferisco un ottimo Ortoscopico (Unitron, Baader o Vixen).

Fino alla focale di 6mm sono ampiamente usabili.
Il 5mm comincia ad essere stretto...
Il 4 è proprio non è comodo affatto.

Ma con un'inseguimento siderale si può tutto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma per i pianeti non è meglio un plossl televue?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Spectator ha scritto:
...cut...
Vorrei comprare adesso degli oculari da cui trarre il massimo dal mio c8 ma senza spendere un capitale.
...cut...

Uhm... asserzione inconciliabile :wink:
Personalmente ti consiglio un Wrath V e un diagonale da 2" per vedere davvero un altro mondo sul deep a campo largo e, se non ce l'hai già, un Planetary da 5 mm per arrivare al limite della risoluzione sui pianeti.
Ci fai solo visuale o anche hires e foto deep?
Ciao
Maurizio


ciao Maurizio ci faccio hires oltre che visuale, ma non foto deep perchè per quello non sono attrezzato.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Vorrei comprare adesso degli oculari da cui trarre il massimo dal mio c8 ma senza spendere un capitale. Mi sarei orientato sui vixen lwv, nelle focali 42, 22, 13 mm.

Del 42 non so nulla
Il 22 ce l'ho e va splendidamente (ha solo un po' di dominante fredda, unico fra tutti gli Lvw che invece sono più "caldi"), solo che non ti devi aspettare il campo di un Afov 82° tanto in voga. Anche il 13 è ottimo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Vixen LVW ( a mio modesto parere ) solo 8 e 13 il resto lascia stare.
Ti dico questo perchè provati tutti tranne il 42.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
non entro nella discussione degli oculari (ho avuto solo vari LV, mai gli LVW) ma voglio quotare con tutta la mia voce il titolo del 3D.
io sono certo che non esista uno strumento migliore.
ora ho un dobson che raccoglie piu' del doppio della luce e un rifrattore che la dovrebbere raccogliere molto meglio, tuttavia il c8 serve a fare tutto bene (magari non eccellendo in niente ma io vivo l'atrofilia come un hobby e un divertimento non come una attività in cui è necessario ed obbligatorio avere l'eccellenza!).
ho venduto da poco il mio sc da 8" (era un meade emc) per tanti motivi, su tutti l'ormai cronica mancanza di possibilità di uscite in montagna se non al massimo una volta al mese.
sul balcone di casa (con IL pauroso) ho preferito puntare ad un rifrattorino da 8cm su una eq3 in modo da avere un setup veloce e scarno al contrario del c8 sulla eq6 (che pure era veloce ma mi frenava l'idea di dover dipendere da cavi e cavetti vari).
ho scoperto di riuscire ad usare anche il dob da 12" sul balcone in maniera abbstanza comoda, ma dopo aver scoperto cio' ho anche scoperto che non serve sostanzialmente a niente.
non sono certo di aver fatto la cosa giusta a dare via il c8 e sono certo che per l'ennesima volta un c8 è uscito e un altro entrerà a casa mia;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010