1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: misura dell'errore periodico
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
volevo chiedere come fare e se è possibile misurare l'errore periodico della montatura senza utilizzare l'autoguida e stelle di riferimmento,praticamente di giorno in officina.
Saluti e grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: misura dell'errore periodico
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Piacerebbe anche a me! Si può fare, bisogna collegare un encoder ad altissima risoluzione all'asse della montatura e poi avere l'elettronica/software che ti fa i calcoli
GP aveva segnalato quel sistema per correggere l' EP fino a 1" , chiedendo informazioni mi han detto che è possibile anche solo registrare l' EP (ma è ancora da implementare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: misura dell'errore periodico
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao,

questo metodo http://astrosurf.com/forever114/m-2.html#anchor-sole ha un po' di limitazioni ma può darsi che ti dia uno spunto.
Con la mia montatura ha funzionato ma è anche vero che è una montatura un po' fuori standard.

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010