1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare una montatura leggera, da aggiungere all' eq6,
per utilizzarla negli spostamenti veloci, con un c8 in semplice visuale
o con un equinox 80mm, un vixen70s in parallelo, ruota FLI 8 e camerina
starlight sxvH9, per fare fotografia(7/8Kg totali).

Da un pò osservo la promozione che c'è sulla CG5 della celestron (590€ mi sembra)
La montatura mi sembra leggera, ma con un ottimo treppiede, che non è poco.
Ho letto in giro che è molto rumorosa, e anche per questo molti consigliano la SW Heq5.
Ma il prezzo cambia, e anche la mole,non le ho mai viste dal vivo ma mi sembra
maggiore quella dell' HEQ5, e quindi meno trasportabile.

Chiedo a chi possiede queste montature cosa ne pensa, sia come trasportabilità
che come precisione di inseguimento.
Non tenendo conto del prezzo c'è qualcosaltro in giro di valido?
Ciao e grazie :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io sarei nella tua stessa situazione strumentale e di necessità..
Non conosco direttamente la CG5 ma ho avuto modo di vedere la sorella minore EQ5 normale.
A me counque questa montatura non dispiace, il fatto che sia "rumorosa" durante i goto non mi preoccuperebbe se la usassi solo per trasferte.
L'importante è che sia sufficientemente precisa nella guida e l'elettronica SSkan è una buona base.
Al più una revisione degli accoppiamenti e un reingrassaggio degli assi dovrebbero migliorare le cose.
Io la prenderei seriamente in considerazione.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare foto, le migliori piccoline a prezzi ancora umani (dato poco oggettivo lo so :) che danno una certa garanzia di qualità sono:
Losmandy gm8
Vixen gpdx

Entrambe sull'usato si trovano a prezzi interessanti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E della Vixen sphinx cosa mi dite?
Ne ho trovata una usata da OSM con questi accessori :
Treppiede SX-HAL-130, cannocchiale polare, contrappeso aggiuntivo da 1,9 Kg, mezza colonna.

la portata massima è 10 Kg, non mi sembra male.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè allora non è più una questione di soldi...!Io avevo capito che come seconda montatura si dovesse badare anche a questo importante aspetto.
Allora shpinx, GpDx, GM8 ecc...come scegli scegli bene.
La sphinx è moderna e hai tutta l'assistenza. La GpDx se la tovi con lo Skysensor (santo!!), potresti avere difficoltà di riparazione in caso di problemi elettici.
La GM8 non ha il goto e il gemini ti fà lievitare il prezzo.
Fai un pò tu.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono propenso per la vixen sphinx, i miei dubbi sono:
Lo star book, primo non mi serva anulla se collego la montatura al pc,
e poi quanto ciuccia?
La porta autoguida è compatibile con l'autoguida della sxvH9?
il trppiede vixen hal 300 e sufficentemente robusto?
Grazie dei consigli ragazzi :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mah...
la vixen sphinx è senz'altro una signora montatura (anche se avendola vista all'opera non mi ha entusiasmato, ma non sono cosi' ingenuo da emettere una sentenza dopo averci giocato si e no mezzora).
comunque non credo che risponda ai normali parametri di "piccola montatura" :D
l'hai mai vista dal vivo?
è piu' piccola della eq6 senz'altro pero' definirla piccola montatura mi pare eccessivo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, il peso dichiarto senza i contrappesi aggiuntivi, è di circa 6 Kg
non mi sembra molto. Considerando che incorpora i due motori sotto l'asse di delinazione in modo da sfruttarli come contrappeso.
La ficchi in uno zainetto è vai :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok ti ha dato un suggerimento importante...non è tanto il peso che conta quanto l'ingombro.
Se 6 kg non sono molti, l'ingombro potrebbe essere la discriminante...altro che zainetto!
Alternativa: Vixen Gp con il suo controller starbookS e buonanotte!
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, non ci avevo pensato :oops: , è che a guardarla in foto sembra più compatta di un HEQ5

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010