1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 1000D
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: salve,.
Apro questa discussione perchè avevo intenzione di comprarmi una canon 1000D,ma ho saputo che in confronto alla canon 350D,ha bisogno di un inseguimento molto più preciso per fare foto astronomiche,è vero? :?:
Gli unici vantaggi che ha la 1000D sono i seguenti:
1)10mila pixel in confronto agli 8mila della canon 350D.
2)Il live view (messa a fuoco tramite il displey e usando lo zoom.
3)La possibilità di non usare lo scatto remoto,perchè si può impostare i tempi tramite il drive in dotazione
col collegamento usb.
C'è qualcuo che ha provato gia.tutto ciò?
Aspetto il vostro aiuto prima di fare l'aquisto,vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti.
:) ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 1000D
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehilà ciao Giulio, difatti oggi ne parlavamo...

1) 10 megapixel contro 8 megapixel... mbha per me già quelli della 350d sono più che abbondanti, ovviamente i pixel della 1000 saranno più piccoli visto che a parità di area del sensore ci sono 2 milioni di pixel in più :wink: però il discorso che faceva Edoardo sulle focali non è da sottovalutare
2) il live view sarei curioso di vederlo in opera, avevo letto di Renzo che non ne era rimasto pienamente soddisfatto sulla sua 40d
3) questa sarebbe una cosa buona, io sapevo che si poteva fare con la 40d, non so se anche con la 1000... spero che l'utility della canon non sia "fregata" come quella vecchia che se vede la batteria non a piena carica non fa usare le funzioni di scatto remoto :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 15:10 
io la 1000d ce l'ho....illivw view è utilissimo, lo scatto remoto nn serve, basta comandare da pc....appena riesco posto le foto che ho fatto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 17:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Che cosa significa "con il drive in dotazione?" La connessione USB l'ho capita, ma non so cosa sia il drive in dotazione.
Consente comunque di usare tramite l'USB dei tempi superiori ai 30 secondi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Che cosa significa "con il drive in dotazione?" La connessione USB l'ho capita, ma non so cosa sia il drive in dotazione.
Consente comunque di usare tramite l'USB dei tempi superiori ai 30 secondi?

Sì. Sia la 40 D sia la 1000D lo consentono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Renzo ha scritto:
Enri ha scritto:
Che cosa significa "con il drive in dotazione?" La connessione USB l'ho capita, ma non so cosa sia il drive in dotazione.
Consente comunque di usare tramite l'USB dei tempi superiori ai 30 secondi?

Sì. Sia la 40 D sia la 1000D lo consentono.


e di quei driver modificati per la 400D di cui si parlava un po' di tempo fa? se ne è saputo piu' niente? a me aveva dato l'idea di una bufala, da quel poco che avevo letto mi sembrava impossibile da fare solo a livello sw senza intervento hw.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010