1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi di portata
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Aiutatemi a risolvere un dubbio amletico: una montatura heq5 pro con su un c8 può sostenere il carico aggiuntivo di un vixen a80sswt senza perdere stabilita e precisione in fotografia?
Vorrei far dei cambiamenti sulla mia strumentazione ma sono incerto sul da farsi....
Grazie e ciao. :?: :?: :?: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con 8kg complessivi di strumentazione, immaginando tutto il peso aggiuntivo di anelli, cavi e ccd, come avrai già calcolato, sei comunque ampiamente dentro i 13,5 kg dichiarati della heq5. Anche se la portata dichiarata è sempre piuttosto tirata, immagino che il setup rimanga effettivamente stabile... immagino poi che comunque impiegherai un riduttore di focale per lavorare su campi più ampi, facilitando così la guida. Insomma, il mio parere incompetente è che si possa fare, aspetto però i pareri di chi effettivamente abbia avuto modo di provare (io non ho esperienza diretta in merito)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fotografato con una reflex (non digitale) con un Vixen 150/750 (che pesa 5KG contro i 4.3KG del C8) con il parallelo un Bresser R90 (2KG) mediante Testa GK2 (1KG), il tutto su una HEQ5 e direi che regge molto bene quel peso, almeno per foto analogiche.
Adesso mi sto attrezzando per mettere una barra di alluminio anche sul C8 in modo da poterlo accoppiare al Bresser R90, quindi tra qualche tempo potrò dare maggiori informazioni. In ogni caso il A80SSWT mi sembra un po' corto per guidare, lo usi come camera di ripresa?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Nel computo della portata di una montatura, personalmente uso la regola empirica di contare anche i contrappesi, nel tuo caso almeno 5 Kg. Sempre che non usi strumenti lunghi e allora il carico utile cala ulteriormente. Se vuoi fotografare col C8, come mi sembra d'aver capito, direi, quindi che, oltre ai problemi fotografici non insormontabili ma sicuramente fastidiosi del C8, la risposta è no, nemmeno se lo guidi con un Miniborg 45, anche perché sono più di 8 kg. totali (2 tele, anelli o barra, apparecchi di guida e ripresa, cavi, raccordi, filtri e riduttori...).
Qualcosa guadagni nella fotografia analogica, dove la tolleranza dei movimenti è maggiore, ma alla fine se vuoi ottenere un risultato discreto, tolta la guida a mano, l'unica via praticabile la vedo nel fotografare col solo C8 e un CCD a doppio sensore (a colori perché anche le ruote portafiltri pesano). Fai prima e spendi meno a penderti un Taka apo con un Borg di guida e usare la reflex :wink:
L'opposto, cioè fotografare con l'ottantino acro, non avrebbe senso. Tra l'altro non so quanto pesa, ma se è sopra i 3 kg sei al limite anche ad usarlo come guida accoppiato, ad esempio, a uno Skywatcher 80 ED o Apo + spianatore, più consono a riprese con la reflex.
Per inciso io ho dedicato alle foto deep il Pentax 75 accoppiato a un 66ino ED su una CG5, il cui carico è non più di un chilo o due sotto l'HEQ5 e già mi auguro di non trovare mai vento.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone, il vixen lo uso come autoguida con la dsi 2 e phd guiding e và benissimo. Da dire pero che sul c8 ho il riduttore alan gee 2 e uso un sensore ccd. Appena provo il tutto (se seren verrà) ti dico se è ok. Ciao :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ah, una precisazione: non è che non si fa, è che se le stelle non saranno proprio perfette, ma assomiglieranno più a ovetti e se il fuoco a volte ci sarà e altre no... occorre conderarlo un fatto normale. Un po' come dire che con una compatta foto belle non se ne fanno, ma si possono fare foto che personalmente piacciono e danno soddisfazione.
Il mio discorso era infatti la risposta conseguente alla frase: "senza perdere stabilita e precisione in fotografia". Ripeto, se vendono il C11 sulla CG5 e qualcuno lo compra, significa che al mondo proprio tutto non si può fare, ma molto sì, o per lo meno tentare di fare. Però c'è poi anche chi dice che il C11 non vale nulla :wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, diciamo che si può fare e che puoi avere dei buoni risultati se usi una barra doppia per mettere i due tele "affiancati" invece di metterli l'uno sull'altro. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi di portata
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , non ho precisato che il tutto è su una robusta colonna.
Rispondendo a Maurizio: ti ringrazio per i consigli. Il discorso che hai fatto vale anche per riprese ccd con autoguida? Ciao :D :D :D

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010