Nel computo della portata di una montatura, personalmente uso la regola empirica di contare anche i contrappesi, nel tuo caso almeno 5 Kg. Sempre che non usi strumenti lunghi e allora il carico utile cala ulteriormente. Se vuoi fotografare col C8, come mi sembra d'aver capito, direi, quindi che, oltre ai problemi fotografici non insormontabili ma sicuramente fastidiosi del C8, la risposta è no, nemmeno se lo guidi con un Miniborg 45, anche perché sono più di 8 kg. totali (2 tele, anelli o barra, apparecchi di guida e ripresa, cavi, raccordi, filtri e riduttori...).
Qualcosa guadagni nella fotografia analogica, dove la tolleranza dei movimenti è maggiore, ma alla fine se vuoi ottenere un risultato discreto, tolta la guida a mano, l'unica via praticabile la vedo nel fotografare col solo C8 e un CCD a doppio sensore (a colori perché anche le ruote portafiltri pesano). Fai prima e spendi meno a penderti un Taka apo con un Borg di guida e usare la reflex
L'opposto, cioè fotografare con l'ottantino acro, non avrebbe senso. Tra l'altro non so quanto pesa, ma se è sopra i 3 kg sei al limite anche ad usarlo come guida accoppiato, ad esempio, a uno Skywatcher 80 ED o Apo + spianatore, più consono a riprese con la reflex.
Per inciso io ho dedicato alle foto deep il Pentax 75 accoppiato a un 66ino ED su una CG5, il cui carico è non più di un chilo o due sotto l'HEQ5 e già mi auguro di non trovare mai vento.
Ciao
Maurizio