1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Ho il seguente problema quando vado ad alimentare montatura e portatile insieme, la tensione della batteria scende intorno a 11.5 - 11 e durante le riprese e gli spostamenti della montatura la luce rossa della HEQ5pro lampeggia, riesco comunque a lavorare però volevo sapere se si potrebbe rovinare la montatura grazie :wink:
ps. naturalmente il tutto da subito con batteria carica ed anche abbastanza nuova
il portatile ha bisogno di 19volt e massimo 3ampere e collego direttamente l'alimentatore del pc alla batteria con la presa accendisigari

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io avevo lo sztesso problema..vedevo lampeggiare la spia della EQ6..ho risolto prendendo una seconda batteria :(

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
corro il rischio allora :lol: già è pesante portare una batteria in terrazza figuriamoci 2 batterie :lol:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
emanuele ha scritto:
corro il rischio allora :lol: già è pesante portare una batteria in terrazza figuriamoci 2 batterie :lol:



beh visto che sei in terrazza perchè non pensi ad un alimentatore da rete invece?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
non ho prese in terrazza io purtroppo abito 2 piani sotto quindi non è proprio il massimo

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
emanuele ha scritto:
non ho prese in terrazza io purtroppo abito 2 piani sotto quindi non è proprio il massimo



naturalmente, emanuele, come si dice qua "ognuno sa i fatti suoi" :D

comunque io fino a tre anni fa avevo a disposizione un terrazzino e mi ero organizzato con una prolunga di una 15ina di metri ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
idem come sopra prolunga da 15m......e tre prolunghe usb da 5m con replicatore di segnale per lasciare il tutto su un terrazzino e starmene a casa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
link77 ha scritto:
idem come sopra prolunga da 15m......e tre prolunghe usb da 5m con replicatore di segnale per lasciare il tutto su un terrazzino e starmene a casa


ho capito grazie vedo se riesco ad inventarmi qualcosa

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
emanuele ha scritto:
corro il rischio allora :lol: già è pesante portare una batteria in terrazza figuriamoci 2 batterie :lol:



beh visto che sei in terrazza perchè non pensi ad un alimentatore da rete invece?



Anche noi saremmo interessati ad un alimentatore da rete per la EQ6...quale potremmo prendere? Quanti ampere dovrebbe erogare?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giuki84 ha scritto:
tuvok ha scritto:
emanuele ha scritto:
corro il rischio allora :lol: già è pesante portare una batteria in terrazza figuriamoci 2 batterie :lol:



beh visto che sei in terrazza perchè non pensi ad un alimentatore da rete invece?



Anche noi saremmo interessati ad un alimentatore da rete per la EQ6...quale potremmo prendere? Quanti ampere dovrebbe erogare?



ne ho preso uno da 5A in un negozio e-bay a salerno, se fate una ricerca nel forum lo trovate :D

ne uso anche uno da 2A ricavato da un hard disk esterno (su cui ho messo l'opportuno connettore).

ciao antonio

edit: ho fatto io la ricerca : http://www.elettronicanobile.biz/catalo ... ts_id=1349

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010