1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se ne parla sempre molto poco, perchè?
rapporto qualità/prezzo molto sfavorevole?

per esempio questa a cosa si paragone come portata, precisione, affidabilità, usabilità, trasportabilità e chi piu' ne sa piu' ne dica?


Allegati:
2da5_12.jpg
2da5_12.jpg [ 23.9 KiB | Osservato 739 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo come un clone della EQ6, almeno esteticamente, ma posso sbagliarmi.
WO alterna prodotti "suoi" ad altri fatti da synta (e rimarchiati da lei), come nel caso degli oculari super-planetary.

ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Avevo chiesto lumi a WO al photokina perchè in effetti nel loro catalogo manca una bella montatura, mi han detto che c'e' troppa concorrenza e al momento non hanno intenzione di sviluppare nulla. La GT ONE non viene più prodotta da un pezzo ma da quel che ho capito nasceva da accordi commerciali con Vixen (era una specie di atlux) che poi non sono andati a buon fine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo le caratteristiche della GT one (l'aveva una volta Marco Lorenzi). Una ottima montatura nata come alternativa alla Atlux pur pesando qualcosa di meno.
Nella foto si vede infatti che montava l'elettronica Skysensor (vecchio modello)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare che sia molto + grande di una EQ6......
La versione HD la pubblicizzavano con sopra un C14.
Allego qualche foto del mio setup "analogico" fatto al Col di Nivolet nel 2004.
Confermo quanto scritto da Renzo: non è più in produzione e dovrei essere l'unico proprietario in Italia.

Allegato:
DSCN4279.JPG
DSCN4279.JPG [ 104.7 KiB | Osservato 694 volte ]

Allegato:
DSCN4282.JPG
DSCN4282.JPG [ 101.27 KiB | Osservato 719 volte ]

Allegato:
DSCN4281.JPG
DSCN4281.JPG [ 105.56 KiB | Osservato 679 volte ]


Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo su Astromart ogni tanto ne riesce fuori qualcuna .....ma è rara.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montature william optics
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche una ML dedicata a questa montatura:
http://tech.groups.yahoo.com/group/GT-ONE/


Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010