1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi.
sto cercando un attacco a coda di rondine che vada bene per un vixen r200ss con una montatura eq6,
cercando ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Slitta-coda-di-rondi ... dZViewItem) .
penso che vada bene ma volevo una conferma da voi più esperti.il mio dubbio è che non vedo i fori per fissarla nel tubo!!!
grazie :roll:

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A meno che l'eq6 non l'abbia presa usata con attacco Losmandy, la barra è proprio lei! ;)

Prendila lunga se hai un telescopio lungo come un rifrattore o anche newton grande, in maniera tale da bilanciare meglio e avere meno problemi di trazioni differenziali sull'asse di declinazione ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma per il vixen r200ss va bene?cioè per la sua lunghezza!
invece per i fori?non ti sembra strano che non ci siano?
ciao :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca! Non l'ho letto! Scusami, sbadato!

In effetti fori non ce ne sono (gli costerebbe poco farli). Ma, comunque, dalla foto mi pare piccola e del tutto inadatta al RR200SS, che ho letto che soffre del fatto che il tubo ha un lamierino sottile e si distorce un pelino.
Renzo a suo tempo ha dotato il tubo ottico di altri 2 anelli (per un totale di 4) con due barre vixen, una sotto il tubo, una sopra dove metteva anche il tele di guida.

Prendine una lunga quanto il tubo e riempita (non solo il lamerino che la rende debole).

Tutto questo se devi fare astrofotografia (la cosa più sensata con quello strumento..)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e se prendessi quella originale della vixen?che ne pensi?
il commerciante mi ha detto che va bene ma avevo qualche dubbio!!!
tu dici lunga, ma devo allargare gli anelli,giusto?(per non sforzare la lamiera del tubo)
ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quella non va bene per la lunghezza, troppo corta, prendila originale o falla fare ad Hoc o di cloni ce ne sono tantissime in tutti i negozi di astronomia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
miceleb ha scritto:
e se prendessi quella originale della vixen?che ne pensi?
il commerciante mi ha detto che va bene ma avevo qualche dubbio!!!
tu dici lunga, ma devo allargare gli anelli,giusto?(per non sforzare la lamiera del tubo)
ciao



Intendo così:
http://www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma perché hai aperto un nuovo topic quando sullo stesso argomento avevi già questo?
viewtopic.php?f=3&t=35269&p=416381#p416381
Per la barra a coda di rondine contatti www.tecnosky.it e te ne fai mandare una da 40 cm con i fori già predisposti.
Te la fa su misura.
E dopo sei a posto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella originale Vixen può essere sufficiente, anche se non è il massimo di rigidità. Gli anelli vanno fissati alle due estremità della barra, che dovrebbe avere già una vite a brugola centrale (per fissare l'anello) e due viti di registro da ciascun lato.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: conferma dai più esperti
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie renzo,sei stato mooolto chiaro!!!!
ho aperto questo perchè avevo paura di non essermi espresso bene :( ....
scusa e grazie ancoraaaaaaaaaa :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010