1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
L'altro giorno ho smontato i motori mt1 della mia Gp ed ho controllato manualmente i giochi della vite sf sulla corona dentata, ho praticamente agito sulla vite semplicemente facendo forza con la punta delle dita, non so se ciò si può definire un controllo od una verifica del back lash, la sensazione è stata quella di non notare giochi particolari o punti morti, e di far muovere il tutto senza grossi sforzi....ma non so interpretare tutto questo da un punto di vista strumentale.

qualche commento?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ma quando inverti il moto dell'asse c'è un ritardo alla ripartenza?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Poi dicevano che ero temerario io soltanto perché ho fatto un 7A slegato all'inizio degli anni '90 (chi arrampica sa di cosa parlo :mrgreen: gli altri è meglio che non lo sappiano)!!!
Spero almeno che la montatura avesse più di 2 anni. In caso contrario se se ne accorgono si invalida la garanzia...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Intanto complimenti per il 7a che già negli anni novanta era un gran risultato, il fatto che fossi slegato beh dipende.....un'amico mio era slegato ma a 3m da terra ed un materasso messo di sotto, ma sempre 7a era, non ho capito se parli di un passaggio o di una via .....oddio sono fuori OT in modo osceno :D
Maurizio mi spieghi quale atto temerario ho compiuto io? Forse mi sono spiegato male, io ho solo girato il perno della vite senza fine, quello che tramite ingranaggio trasmette il moto dato dai motori, la stessa cosa che si fa con la manopolina nera in dotazione,solo che io l'ho fatto con la punta delle dita per avere più sensibilità nel cogliere zone di lasco, forse ora mi sono espresso meglio, abbiate pazienza non ho un linguaggio molto tecnico. :oops: e spesso sono costretto a scrivere di corsa :evil:

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
per controllare se è presente ancora il backlash cambia il moto in dec e in ar e se durante il cambio la stella cambia verso immediatamente allora non c'è nessun gioco tra ingranaggio e vite senza fine se invece percepisci un breve tempo in cui la stella rimane ferma e poi comincia a muoversi nella nuova direzione allora c'è un po di gioco e devi correggerlo, però se non dovesse esserci il gioco devi comunque stare attento che la vite senza fine non prema troppo sull'ingranaggio altrimenti a lungo andare rischi di usurare la vite o l'ingranaggio ciao!

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ma non avevi detto di aver smontato i motori? Per smontarli non hai dovuto forse aprire la montatura? Se ho capito male, il temerario resto io: era una via di 18 metri...
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: controllo back lash
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Smontare i motori MT1 da una Vixen SP o GP significa solo svitare due viti e staccare dalla montatura le due scatole dei motori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010