1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' arrivato oggi. L'ho preso per utilizzarlo come tele di guida evoluto, o come tele trasportabile.

L'ho scelto perchè:

- Apertura 110mm, una bella apertura... Con un acromatico al max per contenere i pesi arrivavo a 70/80mm con focali più corte.

- Focale di 1035mm, buona per guidare anche con una barlow il MEADE SN 8''.

- Luminosità buona, infatti con il suo rapporto f/9.4 dovrebbe superare come magnitudine limite quella di un mak 90 che è infatti f/13.

- E' un riflettore, ergo, rispetto ai rifrattorini non ha nessun cromatismo, anzi, e' corretto pure per l'astigmatismo (Vedi schema allegato)tramite due lenti correttrici poste lungo il fascio ottico, dietro al secondario. Incredibile per uno strumento con questa apertura.

- Ha il flip mirror, quindi la possibilità di mettere a fuoco mentre è già stata collegata la camera per la guida. Abbastanza robusto da una prima ispezione.

- Il portaoculari superiore offre un'immagine raddrizzata!!!

- Doppio attacco per la barra a coda di rondine, posti a 90° l'uno dall'altro per un ergonomia e possibilità di installazione migliori.

- Spider di sostegno secondario curvo antidiffrazione.

- Peso esiguo 2.1 Kg.

- Prezzo incredibile!!! 206.00€!!!

Insieme allo strumento è arrivato anche il cercatore red dot, una piccola chicca, ed un oculare Vixen PL 25mm (41x) 31,8mm. Aperta la scatola e preso in mano il piccolo bimbo, ho avuto l'impressione di vedere un bonsay!!! In pratica sembrava il fratello maggiore VMC220L in formato ridotto su scala... mi ha trasmesso un senso di solidità, robustezza e di cura nei particolari, davvero un bell'oggetto, non c'è che dire.

Ho controllato la collimazione e sembra essere OK, non resta che provarlo... ma naturalmente è nuvoloso!!!


Immagine

Immagine

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il venerdì 31 agosto 2007, 12:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 6:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
guarda la collimazione :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

:lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!!! Sono molto contento per te e spero di leggere i tui impressioni molto presto!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 8:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto, sono stato sempre incuriosito da quel viziettino lì! :wink:
Spero in una prossima recensione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao syn@psy

sapresti quantificare l'ostruzione del tele? Sono curioso perchè un giorno l'ho visto e mi sembrava davvero tanta.

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, adesso però siamo curiosi di sapere come si comporta sul campo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh devo dire che è uno strumento che avevo valutato tempo fa come
"portatile" per scopi planetari.

Quoto Ford ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 11:41 
Dai, dai, che viene il bel tempo!!!
Peccato che sei stralontano, mi sarebbe piaciuto non poco guardarci dentro...
...ma se quando si riorganizza una Amiatata (sempre che Renzo non ne abbia avuto abbastanza... ;) ci si vede, si fa di certo!

PS: kappotto, il tuo nuovo avatar è a dir poco "inquietante"...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
ciao syn@psy

sapresti quantificare l'ostruzione del tele? Sono curioso perchè un giorno l'ho visto e mi sembrava davvero tanta.

Andrea


Ciao Andrea, si l'ostruzione non è bassissima intorno a 32%, abituato al mio MAK 180 c'è una bella differenza...

L'ho provato questa mattina puntandolo sui colli umbri che si vedono da Perugia e devo dire che le immagini sono nitide e luminose, nessun riflesso fantasma!!!

...lo guardo e mi da una senzazione di tenerezza!!! :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il venerdì 31 agosto 2007, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappe ha scritto:
guarda la collimazione


...sembra collimato!!! Meglio così!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010