1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa ne pensate? Il prezzo è davvero allettante, in raffronto con la Intes, questo, se nn ricordo male, costa quasi 40% in meno!

edit: 1 euro= 0.7 sterlina
dati:
specchio in pirex. ma non specica la correzione fronte d'onda
potenziali X 570
Diameter of Primary Mirror: 190mm
Diameter of Secondary Mirror/Central Obstruction: 50mm/26%
Focale 1000mm (f/5.26)
9x50 cercatore
no oculari in dotazione
Ultra-smooth, 2" Crayford Focuser
2" to 1.25" Eyepiece adaptor
anelli
Allegato:
Commento file: Mak-newton 190mm
190mn.jpg
190mn.jpg [ 19.83 KiB | Osservato 1693 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Effettivamente è molto interessante, io posseggo l'MN 76 Intes Micro che è veramente performante; questo della SW è un pochetto più luminoso (f5/6 contro f6) e con un diametro più grande di un solo cm.
Bisogna vedere comunque anche a livello accorgimenti cosa possiede, ad es. all'interno del tubo Intes ci sono tutta una serie di diaframmi, la ventola per il cool down e il fuocheggiatore dual speed che non vedo nello SW e probabilmente la differenza nel prezzo può anche partire da lì a parte la lavorazione e resa delle ottiche sulla quale credo ci sia un pò di differenza ....... in teoria ovviamente, perchè poi il responso deve darlo il cielo o per meglio dire lo star test.
Comunque sia ritengo che sia una grossa novità e veramente allettante perchè nessuno a parte Intes appunto si è mai cimentata nella realizzazione di tale configurazione ottica neanche le grandi americane e nel caso in cui dovesse funzionare a dovere potrebbe essere un nuovo punto di riferimento per gli "altarisoluzionisti"

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
maximoRed ha scritto:
potenziali X 570


Sì, certo :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
che c'entra la sterlina? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essendo possessore di un mak180 skywatcher, ti posso assicurare 8) che ci sarà di sicuro un abisso rispetto all'intes

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho visto in Photokina a settembre, decisamente più robusto e massiccio come intubazione rispetto al Mak 180 SW. Il focheggiatore forse è un po' il limite maggiore, così a vista, è il solito crayford un po' ballerino. Mi ha fatto comunque una buona impressione, Tra l'altro se non ricordo male lo danno come capace di coprire il formato DX e APS delle reflex digitali, non mi sembra poco.

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a me... sembra una copia di questo, diche che questo sia lo SW rimarchiato ?

http://www.lomoplc.com/Astele152.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
LorenzoS ha scritto:
a me... sembra una copia di questo, diche che questo sia lo SW rimarchiato ?

http://www.lomoplc.com/Astele152.htm


Otticamente sembra ben diverso, quello da te postato e' un F/4.4.
Poi non ho capito ha una specie di cercatore interno da utilizzare con gli oculati del tele principale? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Giovanni: è possibile che la diaframmatura ci sia, se così nn fosse nn varrebbe l'affare, sono d'accordo.
D'altronde non curare sotto questo aspetto uno strumento Mak-newton mi sembra sbagliato.
edit: c'è c'è
"Five internal knife-edge baffles are included to eliminate internal reflections and further enhance contrast"
@Lead: sono perplesso anche io... a meno che le formule basilari siano diverse per questa configurazione :?:

@ Vicchio: 879 sterline è prezzato qui http://www.iankingimaging.com/show_prod ... ategory=14

non ho trovato altre info in giro, solo qcs in un tred in altro forum...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MN 190 Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
maximoRed ha scritto:
@Lead: sono perplesso anche io... a meno che le formule basilari siano diverse per questa configurazione :?:


No, Max, la regola è indipendente dalla configurazione (è molto approssimata perché in realtà vi dipende, ma il limite non è così diverso). In ogni caso, con qualunque telescopio puoi andare fino a 100000x, il risultato è sempre lo stesso: disco di Airy di diametro tot (+x, dipendente dal seeing :roll:). Il limite di risoluzione è quello, non ci sono configurazioni che tengano, visto che è un banale calcolo di trasformata di Fourier. E' la luce stessa che assume quella configurazione a causa delle dimensioni dell'obiettivo, già arrivarci è un'impresa, figuriamoci andare oltre... :lol:
Insomma, è la "solita" pubblicità in stile Seben. Né più né meno, almeno a mio avviso :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010