1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi serve un consiglio.
Ho bisogno di una nuova batteria "bp 511" per la 10D (la sua stà lentamente spirando), visto il prezzo di quelle originali :evil: , mi stavo orientando su le NON originali, quelle che su ebay ti tirano dietro.
Secondo voi, sono affidabili? Qualcuno che le ha già prese e le usa, puo consigliarmi una marca "fidata", o dirmi quali marche evitare.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho prese almeno una decina per me e per amici.
In linea di massima vanno tutte bene.
Evito Hong Kong e mi oriento su USA, di regola, anche se ho visto che recentemente anche in Italia ci sono a prezzi bassi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vai tranquillo sono perfette,le ho prese per la mia canon 300d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie 1000, la cosa è tranquillizzante. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anch'io! Vai tranquillo
Hong kong è un po' lunghetto nella spedizione, penso per via della dogana. Meglio UE o Usa...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia esperienza non è troppo favorevole con le batterie non originali.
Ne ho comperate due per la 350D e altre 2 per la 40D. Tutte hanno un'autonomia massima di 50% rispetto alle originali (anche se la capacità dichiarata era maggiore) anche se sono costate molto meno di metà.
Tirate quindi le vostre conclusioni

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Valerio,
le batterie le acquisterò in UE, non voglio passare per la dogana di Lonate Pozzolo! Mai più!!! :evil: :evil: :evil:
Sono la dimostrazione fisica dell'esistenza dei buchi neri. Che gliè venisse...

@agambaros,
questo lo avevo messo in conto, ma le originali si trovano a partire dai € 60, delle "nonCanon" ne posso acquistare 2, ed ho comunque speso la metà. Insomma mi basta che non esplodano al primo uso. :lol:

Altro piccolo dubbio (proprio da 'ngurant :oops: ), queste batterie necessitano di un caricabatterie particolare, diverso da quello in dotazione insieme alla 10D? O no?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso il normale carica batterie in dotazione.
Per quanto riguarda la loro reale capacità devo dire che non ho invece riscontrato particolari differenze rispetto alle originali. E comunque anch'io lo avevo messo in preventivo. Con 25 euro compresa la spedizione ne prendo due e spendo meno di una sola originale.
La mia 40D va in tilt se uso l'alimentatore esterno con Maxim (mentre se uso le batterie va benissimo con Maxim). Per questo uso il battery pack con due batterie per volta e ci faccio quasi una intera nottata di riprese. Al massimo, se vedo che mi diminuisce di una tacca, quando cambio soggetto o sposto il telescopio per il passaggio al meridiano, faccio il cambio di tutte e due le batterie e vado in piena tranquillità.
Anche con svariati gradi sotto zero.
Mi sono fornito anche di un carica batterie che funziona sia a 220V sia a 12V che porto con me così, nel mentre che faccio scatti le ricarico, tanto per sicurezza. Con una decina di euro mi sono tolto anche questo problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
....
La mia 40D va in tilt se uso l'alimentatore esterno con Maxim (mentre se uso le batterie va benissimo con Maxim).....

E' la prima volta che sento questa cosa, cioè con un determinato sw si impianta. Non è che la tensione è troppo bassa con l'alimentazione?
Ti succede anche con vecchie versione di Maxim, altri sw o con altre Canon (come la tua vecchia 300D)?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su batterie per Canon 10D
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Renzo, parole definitive le tue. :D Ho appena fatto l'ordine (da negozio ebay italiano, in @#§% a Lonate Pozzolo :twisted: ), due bP511 a € 19. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010