1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per chi nn sapesse come fare ad arrivare alla prossima luna nuova,qua un braveheart ha smontato l'ethos 8 per vedere "cosa c'e'" dentro
(le foto si aprono con "attacment").
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

Sembra impressionante che un complesso con 9 lenti con barlow e controbarlow sia nitido come oculari con 4 o 5 lenti in meno.....
Addirittura uno avrebbe ipotizzato qualche elemento interno in "plastica".... ma questo sembra veramente buttata x ridere....

Ps. io declino ogni responsabilita' se Wide gli viene voglia di fare lo stesso sui suoi!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mi era venuta voglia anche a me ma... non ne ho avuto il coraggio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma questo è un link per cuori forti. :shock:
A me trema la mano anche quando prendo in mano lo Zoom, figuriamoci a sezionarlo. :o
D'accordo la curiosità, ma questi dovevano farei i chirurghi non gli astrofili.. :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
mi era venuta voglia anche a me ma... non ne ho avuto il coraggio :mrgreen:

Se passi dalle mie parti lo seziono io l'ethos :mrgreen:

Secondo me Mr. Bill è fuori di testa :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho smontato il barilotto da 31.8 del mio 13, mi sembra che ci sia una barlow dentro e un elemento asferico, ha una curvatura pazzesca.... mi son fermato lì per fortuna nella vivisezione :lol: concordo con il discorso nitidezza il mio 8 è decisamente più nitido e inciso sul planetario che un nagler 7, evidentemente ste 9 lenti devono avere una lucidatura e lavorazione tirata all'estremo :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Lo sapevo che nn avresti resistito.
Comunque quello la' sara' un po' pazzo, ma non poi cosi tanto, infondo e' sempre un pezzo di vetro e alluminio e se poi uno e' un po' pratico di ottica e manualita' nn e' impossibile la cosa....
Piuttosto e' incredibile pensare che questo totem di lenti, apparentemente cosi precario,possa funzionare in modo cosi impeccabile.
Sara' proprio nella lucidatura ........le avran messe nel lapidello da tornitore :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non avrei mai il coraggio di fare un'operazione simile nemmeno con i miei Hyperion, figuriamoci con degli ETHOS :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Danziger ha scritto:
Io non avrei mai il coraggio di fare un'operazione simile nemmeno con i miei Hyperion, figuriamoci con degli ETHOS :shock:


Se c'e' gente che mette veleni e diossine varie negli omogeneizzati, cosa vuoi che sia smontare 2 lenti......

Piuttosto l'avra' rimontato?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Io ho smontato il mio UWA a 6 lenti...qualche problema nel rimontarlo ma poi ce l'ho fatta (forse :mrgreen: )
(non sarà l'ethos, ma nel mio piccolo....)

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
guardate questo linh http://www.astrosurf.com/re/evolution_of_eyepieces.pdf è molto interessante,si parla di tutti i tipi conosciuti di oculari e anche dei nagler tipo i e II(ne escono male) alla fine, ora ho qualche dubbio ,volevo prendermi l?ethos?che ne pensate?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010