1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star Analyzer: Red Shift e rotazione?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ciao
Mentre mi guardavo intorno per iniziare a lavorare con lo Star Analyzer, mi sono imbattuto in questo link. Mi chiedevo pertanto, per chi ne fosse a conoscenza, se queste due informazioni riassunte nel link fossero effettivamente misurabili con lo Star Analyzer. So che è chiedere troppo e so che la risposta sarà un secco "no" con grossa probabilità, ma il mio dubbio era più che altro teorico, e vorrei cioè concentrarmi sul "perché", che immagino sia dipendente dalla scarsa risoluzione dello Star Analyzer e probabilmente dalla scarsa magnitudine degli oggetti lontani.

In caso di una prevedibile risposta negativa, quali strumenti amatoriali (se esistono) permettono di misurare queste quantità?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
SA-SA-Prova...

Star Analyzer? Ok che è nel titolo, ma specificalo almeno una volta nel topic. :D Altrimenti poi mi vengono ste battutacce :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
davidem27 ha scritto:
SA-SA-Prova...

Star Analyzer? Ok che è nel titolo, ma specificalo almeno una volta nel topic. :D Altrimenti poi mi vengono ste battutacce :mrgreen:



:oops:

Fatto, pur di non sentirne un'altra :lol: ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Lead !

http://www.regulusastro.com/regulus/spectra/3c273.html

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:shock:

Urca, quello che cercavo (oltretutto simile alla mia configurazione, a parte la montatura :mrgreen:)

Non parla però di come ha ottenuto gli spettri o mi sbaglio?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Non mi pare , però credo che non sia niente di particolarmente sofisticato :wink:

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Lead:

Cita:
Mentre mi guardavo intorno per iniziare a lavorare con lo Star Analyzer, mi sono imbattuto in questo link. Mi chiedevo pertanto, per chi ne fosse a conoscenza, se queste due informazioni riassunte nel link fossero effettivamente misurabili con lo Star Analyzer. So che è chiedere troppo e so che la risposta sarà un secco "no" con grossa probabilità, ma il mio dubbio era più che altro teorico, e vorrei cioè concentrarmi sul "perché", che immagino sia dipendente dalla scarsa risoluzione dello Star Analyzer e probabilmente dalla scarsa magnitudine degli oggetti lontani.

In caso di una prevedibile risposta negativa, quali strumenti amatoriali (se esistono) permettono di misurare queste quantità?


Sono misurabili con lo SA i redshift di quasars molto luminosi e vicini.
Anche se nell'esempio riportato è stato misurato il redshift del 3C 273, uno dei quasars più luminosi, con un ottimo 10 cm, per quelli più lontani è tutto un altro discorso, sia per la scarsa luminosità dello spettro, che per la difficoltà di individuare righe note da usare come termine di confronto.
Nei quasars molto lontani infatti, gran parte dello spettro conosciuto è shiftato verso l'IR e gli spettri sono dominati da componenti appartenenti all'UV, nonchè da resti spuri delle nubi gassose che la luce della sorgente deve attraversare per giungere sino a noi.Personalmente, credo che per spettri di tali oggetti occorrano aperture generose ed integrazioni molto lunghe con camere estremamente sensibili, possibilmente NABG.
Se ti interessa la questione, puoi dare un'occhiata all'articolo "Quasars" , che trovi nell'apposito link del mio sito.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Immaginavo qualcosa del genere, devo dire che già l'idea di poterlo fare con quasar vicini mi alletta.

Mi leggo l'articolo, grazie mille :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
già ... anche eprchè parlare di un quasar vicino fa quasir ridere - continuo a pensare che un minimo investimento per lo Star Analyzer lo farò acnh'io ( non scrivete SA per favore è solo un filo meno sinistro di SS)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eheehh...

Emilià, ti assicuro che in visuale, nonostante non abbia (almeno per quanto mi riguarda) un utilizzo scientifico, in quanto è ben difficile distinguere le variazioni di intensità luminosa nello spettro, è quantomeno divertente. Sembra un caleidoscopio, ricorda molto gli anni della psichedelia :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010