il mio abbonamento durerà ancora alcuni numeri, quindi il problema per ora è rimandato (a proposito, questo mese è in netto ritardo!). Certo una rivista che costa quasi quanto un libro non è una cosa normale, di certo dovrò ben valutare se rinnovare l'abbonamento (o cmq continuare a comprare la rivista) oppure dirottare quei soldi su altri fronti (sarebbero 82,50 € in un anno, con questa cifra un po' di libri di astonomia ci vengono, no?

). Ho smesso di comprare altre riviste (non di astornomia) per aumenti anche più piccoli di questo, figuriamo se 1,50 € in più non mi vanno di traverso. Certo, mi piace avere una rivista di astronomia da acquistare con regolarità, trovarci le news, leggere gli articoli... La carta è la carta, e anche se il futuro dice Internet io adoro i libri e le riviste, e ne leggerò finché campo. Però a queste condizioni non ci sto, va bene che l'astronomia è materia di nicchia però non esageriamo... Prima le traduzioni da Sky and Telescope (che non mi indispongono a prescindere, sia chiaro), poi il cambio di direzione, adesso questo notevole aumento di prezzo.
Ma il numero l'hai comprato? Cosa dicono, ammesso che ne dicano qualcosa, sull'aumento del prezzo? Piangono miseria come fanno TUTTE le redazioni che versano in cattive acque? E' l'inizio della dipartita definitiva? Mi pare tanto di sì, e mi dispiace.
R.