1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Sto' cercando un nuovo focheggiatore che sostituisca il crayford a basso profilo gso, ora so bene che il top sarebbe un FeatherTouch pero' mi ci vogliono 300€ e passa, in alternativa avrei per le mani un vecchio jmi usato ma ben funzionante, ero' pero' incuriosito da un buon elicoidale tipo intes, qualcuno ne ha mai usato uno? I caryford sono belli ma se non sono ben fatti hanno molti limiti e piuttosto che un moonlite ci attacco un po' e prendo il FeatherTouch..... qualche consiglio in merito?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Anche la coma ne fa uno (che ho posseduto) ma ruota tutto quando si fuocheggia e ha poca escursione....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ho avuto modo di usare quello della Geoptik da 2" (che adesso ho sostituito con un F.T. solo per questioni di profilo). Ti posso dire che è solidissimo, non ha giochi in nessun senso ed è ben fatto ma di contro ha un certo peso ed un profilo che supera i 70mm (molto più vicino agli 80).

Avevo cercato a suo tempo anche di venderlo, ma poi ho deciso che me lo terrò in attesa di autocostruirmi un dobson 16" :D :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Troppo alto il geoptik....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Si infatti è il motivo per cui l'ho sostituito in quanto con oculari non avevo problemi ma non andavo a fuoco con ccd+ruota portafiltri; un vero peccato :(

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1409
Località: Veneto
Parecchi possessori di dobsoniani si trovano bene con l'elicoidale Kineoptics:
http://www.kineoptics.com/HC-2.html

ad es. lo usa:

http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Reiner/ATM/lowrider/bau_e.html

ed anche:
http://www.stathis-firstlight.de/atm/
nel suo 24''.

sul mio dob uso un elicoidale artigianale con il quale mi trovo molto bene

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
anche i fratelli giuky hanno messo un elicoidale sul loro dob autocostruito, prova a sentire anche loro.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si hanno il coma che ho avuto anche io ma ha poca escursione e ha il problema che ti ruota tutto anziche stare fisso....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
zandor ha scritto:
Anche la coma ne fa uno (che ho posseduto) ma ruota tutto quando si fuocheggia e ha poca escursione....


Anni fa presi un fuocheggiatore elicodaile proprio dalla coma, per usarlo sul c8. Fluidissimo, mai avuto nessun problema, tanto che di recente ho deciso di installarlo pure sul mewlon. L'unico difetto è che è un 31,8 mm e non stringe con un anello di ritenuta (preferibile), bensì con 2 viti poste a 120 gradi. Nel mio l'immagine non ruota quando si fuocheggia, mi pare strano che ti succeda una cosa del genere :?:
Ho provato l'elicoidale borg da 4"... Miiii che figata! Gli elicoidali li trovo veramente ideali, nessun problema di slittamento, hai detto niente!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010