E' normale in un paese dove si converte il dollaro in lire e poi si divide per 1000 (o se preferisci converti il dollaro in euro e moltiplichi per 2)
E poi l'assistenza....
Molte importatori farebbero meglio a non dare alcuna assistenza rispetto a quella che danno (danno nel senso di danneggiamenti

)
Tempo fa mi rivolsi al venditore di un articolo che avevo preso da loro e che era ancora in garanzia (quasi scaduta, comunque). Mi risposero che la riparazione avveniva in garanzia ma la spedizione era a mio carico.
E' la prassi, lo so.
Solo che la spedizione doveva essere fatta in Giappone perché loro non avevano la struttura per fare gli opportuni controlli.
L'ho riparato da solo con 2 euro di spesa.
Logicamente non ho fatto più acquisti dal rivenditore in oggetto.
E' poi normale che gli astrofili si rivolgano all'estero.
Se viene fornito un prodotto e un servizio a un prezzo in linea con quello estero (lasciamo perdere il prezzo extra UE perché come minimo deve essere ricaricato di dazio, IVA e trasporto) allora è meglio comprare in Italia, se non altro per maggiore facilità di comunicazione, altrimenti, visto che i soldi costano sudore, è giusto cercare le soluzioni migliori per le proprie tasche.