Maxx ha scritto:
...cut...
Grazie a Stellarium (e a chi me l'ha suggerito!!) ho visto che proprio li vicino

era facilmente rintracciabile Ceres, che nn ho mai provato a vedere, ho provato e in effetti l'ho raggiunta ma l'immagine nn è stata proprio soddisfacente, era distinguibile solo un discreto cambiamento di colore rispetto alle stelle normali. Al solito usavo un Konusuper 12cm e un oculare da 10mm.. Da cosa può dipendere? I.L. (in effetti non generosissimo) o limite di strumento? Posso ottenere immagini migliori con il mio strumento di questo pianeta?
Maxx
No, dal "limite" di Ceres. Prova a puntare una monetina da 1 centesimo col tele a 1 km e dimmi che cosa vedi.
I pianeti sono piccoli e distanti. I Pianetini, ancora più piccoli e nessuno vicino. Vedrai sempre e solo un puntino
Maxx ha scritto:
Proprio qualche giorno prima, vicino a Venere ho provato a rintracciare Urano ma in questo caso nn sono riuscito proprio a distinguerlo dalle altre stelle.. come lo riconosco? posso osservarlo con il mio 120?
In ogni caso stasera ci riprovo e vi faccio sapere!!
Maxx
Stasera le previsioni non sono ottime, comunque Urano è più grande, ma molto più distante: una palla da bambini a qualche chilometro. Se spari con gli ingrandimenti (dai 200-250 in su) vedi un pallino blu-verdognolo e, con tele amatoriali, se distingui dei dettagli sono macchie sulle lenti o sugli specchi.
Anche l'Hubble non arriva a fare molto di più.
Ciao
Maurizio