1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come verificare il backlash su eq6
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao a tutti,
vi volevo chiedere come fare per verificare il backlash della eq6 in quanto non l'ho mai fatto. Il valore impostato è 0,1' ma non ho mai verificato se va bene.

Grazie per l'aiuto.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il modo piu' semplice per misurare il backlash è quello di contare quanti secondi la montatura impiega ad invertire il moto (e lo puoi fare con l'occhio sull'oculare :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Grazie tuvok,
potresti farmi un esempio??
E poi quale tempo in sec. o min. impostare sulo skyscan??

Grazie

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
pluto ha scritto:
Grazie tuvok,
potresti farmi un esempio??
E poi quale tempo in sec. o min. impostare sulo skyscan??

Grazie


certo :D

punti una stella, la porti sul bordo del campo muovendoti in DEC (misuriamo il Backlash in DEC :D ), arrivato sul bordo rilasci il pulsante.
poi, con l'occhio all'oculare (comincia con un centinaio di ingrandimenti) schiacci il pulsante che va nel verso opposto e conti quanti secondi impiega la stella per ripartire.
se sei sotto il secondo, secondo me, non toccare niente.
altrimenti modifica il parametro (purtroppo non conosoc lo sky scan ma io, al posto tuo, se non conoscessi le istruzioni, andrei a tentativi modificando il valore che c'è già in un verso e riverificando il backlash (con gli stessi ingrandimenti e la stessa velocità di prima), se migliora ok, se peggiore hai sbaglito verso di modifica e puoi tornare indietro).

tieni anche presente che per backlash molto elevati (al di sopra dei 3-4 secondi per la mia esperienza, ma sentiamo anche gli altri) non è sufficiente una compensazione software ma è necessario mettere mano agli accoppiamenti meccanici.

in ogni caso prima di fasciarti la testa misura il tuo backlash e poi ne riparliamo :D

p.s.: perchè ti è venuta l'esigenza di misurare/corregere il backlash? hai problemi col goto? con l'autoguida?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la montatura è nuova o poco usata, il valore di default dovrebbe andare bene, sulla mia, ad esempio, col valore di default il backlash in pratica non si nota.
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Quando comprai la montatura inserii il valore in base a quello che avevo letto sul forum (non va impostato tutto a 0 ma minimo 0,1') ma effettivamente non l'ho mai controllato.

Ieri mi è ritornata la pulce leggendo in un altro post questa frase "Osservando all'oculare, per capire la quntità di backlash da impostare sulla tastiera dell' eq6, ho provato a fare dei movimenti con gli assi.
Uno dei due (scusate ma non ricordo quale) si muove perfettamente.
Alla pressione dei tasti, invertendo il senso di marcia, la montatura risponde immediatamente, senza giochi, sia con backlash di 00.00.10 che con 00.01.00 o più ( la cosa mi è sembrata un po strana)
)"
del collega zano.

In pratica, se non ho capito male e da quanto ha scritto tuvok, per un corretto valore impostato la montature deve invertire immediatamente il suo moto.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, devi impostare una velocità bassa dalla tastiera, ad esempio 2, e guardare cosa succede con un oculare che dia un buon ingrandimento (tipo 200), cambiando direzione di spostamento si deve vedere l'immagine che si sposta subito o con un minimo ritardo.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010