O hai uno scopo preciso per un rifrattore simile (che non è neanche super portatile come potrebbe essere un 4" f/6) oppure come raccolta di luce il tuo Newton è superiore.
Per osservazioni generiche uno S/C da 8" sarebbe sì un bel salto, magari non di qualità ottica assoluta come un rifrattore con le sue stelle puntiformissime, ma sicuramente in termini di raccolta di luce, più che raddoppiata rispetto al tuo attuale 5" !
... comunque lo strumento in questione non lo conosco (anche se sto facendo un poco di esperienza coi rifrattori), ma le considerazioni suddette rimangono valide.
Cieli sereni !
Alessandro Re
_________________ Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5 Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm. Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi
|