1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 7:22
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

....ho bruciato la pulsatiera della mia eq3.2...il kit per la sostituzione comprende
pulsantiera+motore al costo di euro 100!.....visto che il motore è buono per la sola pulsantiera mi sembra una cifra enorme!!
...esiste una alternativa più economica?
la eq3.2 insieme al mak127 la uso per le uscite....quindi vorrei comunque tenerla per il fattore trasportabilità.......

grazieeeeeeee!

mauro

_________________
riflettore 200/1200 zen
rifrattore 120/10
rifrattore AT102 ED ASTROTECH
riflettore 150/900
skylux 70/700
binocoli: 20x80 konusvue, breaker 12x60, russo 12x45
oculari:
zoom tecnosky 7.2-21.5
zoom nagler 3-6
barlow: apo 1.8x COMA - apo 2.5 TS - 3.0x ED (americana)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao nemesis
anch'io sto cercando una soluzione per far muovere i motori della eq3.2 senza spendere un capitale.
ho una mezza idea, se funziona ti faccio sapere (anche se, nella prima versione, servira il pc per far muovere i motori ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 7:22
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ti ringrazio!......ma come già detto dovendo usarla in montagna non credo
che sia una buona soluzione per me.....visto che non ho il portatile!

oltre al kit originale ho trovato sullo stesso sito...un kit della Heyford pulsantiera+
motore per la eq3 al prezzo di euro 69......a vedere la foto sembra che si possa
utilizzare anche per la eq3.2.....ma telefonicamente invece mi rispondono che
gli attacchi sono diversi???.......

ciao

_________________
riflettore 200/1200 zen
rifrattore 120/10
rifrattore AT102 ED ASTROTECH
riflettore 150/900
skylux 70/700
binocoli: 20x80 konusvue, breaker 12x60, russo 12x45
oculari:
zoom tecnosky 7.2-21.5
zoom nagler 3-6
barlow: apo 1.8x COMA - apo 2.5 TS - 3.0x ED (americana)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
nemesis ha scritto:
ok ti ringrazio!......ma come già detto dovendo usarla in montagna non credo
che sia una buona soluzione per me.....visto che non ho il portatile!

...


si certo, capisco perfettamente, e infatti ho deto che è solo il primo stadio dell'idea :D
infatti devo capire se puo' funzionare :D
se funziona poi ci vuole poco a fare un circuitino che non ha bisogno del pc ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 7:22
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene! allora aspettiamo..........tanto non c'è fretta.......fuori nevica!!

comunque mi frulla in testa una alternativa.....trovare nell'usato una eq5 con
la doppia motorizzazione....vedo che si possono trovare a 200 euro circa...

certo perderei un pò di trasportabilità ma di contro avrei una montatura di classe
superiore e con la doppia motorizz.....che ne pensi???

ciao

_________________
riflettore 200/1200 zen
rifrattore 120/10
rifrattore AT102 ED ASTROTECH
riflettore 150/900
skylux 70/700
binocoli: 20x80 konusvue, breaker 12x60, russo 12x45
oculari:
zoom tecnosky 7.2-21.5
zoom nagler 3-6
barlow: apo 1.8x COMA - apo 2.5 TS - 3.0x ED (americana)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
beh l'eq5 è di classe nettamente superiore rispetto alla eq3,
pero' dipende dall'uso che intendi farne.
se vuoi una montatura ultra-trasportabile e sei certo che su ci metterei solo il mak 125 allora è meglio l'eq3 a mio avviso.
io ho un'ottima eq6 (a cui ho fatto varie migliorie) tuttavia ho recentemente acquistato una konus polar (una eq3.2) proprio per farne un uso "snello" con su l'80ED (ora sarebbe solo il caso di provarla visto che tra influenza e cattivo tempo non sono ancora riuscito a fare uno straccio di osservazione, speriamo stasera :D )

ma il newton e il mak 180 su cisa li usi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me!
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 7:22
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
si certo anche tu hai ragione.....

però se vai a vedere...una eq5 con doppia motorizz la paghi 200 euro....rivendi
la eq3.2 diciamo....80/90 euro ti ritrovi una montatura migliore con un costo
uguale o leggermente superiore al kit pulsantiera+mot...... :wink:

certo è meno trasportabile...però....primo non si esce mica tutte le sere....eppoi
quando sei li....infilare nell'auto una eq3.2 o una eq5 non credo che all'atto pratico
vi sia una differenza abissale......(lo dico con cognizione di causa visto che ho una super polaris).........
certo è che il mak127 sulla eq5 sarebbe saldo come una roccia! ed inoltre verrebbe meno il "problemino" dell'alimentazione a 6v che mi ha causato il guaio della pulsantiera inquanto sono andato ad alimentarla con il 12v dell'alimentatore che uso per la HEQ5!! :oops:

in modo stabile sulla mia terrazza tengo la HEQ5 protetta dal sacco di Osvald con la quale periodicamente osservo con il maK180 pro e a volte con il newton 200/1200 zen.....le immagini sono ottime per ambedue i tele....se voglio osservare sul planetario (cosa che preferisco) vado con il Mak180 altrimenti se voglio il deep vado con il newton.........
in realtà....non è che uno preferisce il planetario... l'inquinamento luminoso della zona industriale che ho sotto....nella vallata....non da scelta!!!!!
eppoi tieni conto che con il newton sono costretto ad osservare quasi sempre in piedi.....e questo dopo un'oretta mi stanca terribilmente...sicchè il mak180 è quello che preferisco!!!
quando però voglio "godere" immagini della luna che sono una favola allora tiro fuori il rifrattore 120/1000 sulla super polaris...
un rifrattore fuori del circuito commerciale....è acromatico ma ha un cromatismo
estremamente ridotto l'immagine è pulita e contrastata.....non si conosce chi sia stato il costruttore....era in parallelo con il telescopio primario di un osservatorio professionale.....

_________________
riflettore 200/1200 zen
rifrattore 120/10
rifrattore AT102 ED ASTROTECH
riflettore 150/900
skylux 70/700
binocoli: 20x80 konusvue, breaker 12x60, russo 12x45
oculari:
zoom tecnosky 7.2-21.5
zoom nagler 3-6
barlow: apo 1.8x COMA - apo 2.5 TS - 3.0x ED (americana)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010