1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ciao a tutti,
voglio acquistare un oculare ottimo per il planetario,sono indeciso sul Nagler Zoom 2-4 mm o il Nagler 2.5 mm Type 6, vorrei un parere da chi già li possiede.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Posseggo il 2-4. Sui pianeti è veramente un bell'oculare, io lo uso con estrema soddisfazione sull'80ino. Ottimamente corretto, campo discreto, estrazione pupillare comoda e ottimo contrasto.
Tu hai intenzione di usarlo sul Pentax? In tal caso imho il 2-4 è un po' troppo. A 2mm sei a 250x (la focale è 500, dico bene?), estremamente oltre il limite strumentale. Io andrei al più sul 3-6mm.
Anzi, a dirla tutta forse ti conviene, se lo sopporti, un buon ortoscopico. Questi zoom sono in ogni caso un compromesso, per quanto comodo, con troppe lenti. Rimane il fatto che un orto è scomodo e devi, appunto, sopportarlo, ma un 4mm sarebbe un bell'oggetto, da "allungare" al più con una barlow, se ti capita una serata generosa.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un tipo a cui piacciono molto gli ortoscopici, per il contrasto e l'immagine che restituiscono, anche non planetaria.
Tuttavia un 4mm è davvero difficile da usare.

Tra il Nagler 2.5T6 e lo Zoom 2-4 non avrei dubbi: il secondo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Si,volevo un buon oculare per il mio Pentax.
Lead Expression, che cosa intendi per troppe lenti?
Si vedono delle distorsioni nello Zoom 2-4 mm?

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Ultima modifica di baron il venerdì 9 gennaio 2009, 10:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa intendi per distorsioni?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Rispetto ad un ortoscopico o ad un plossl ha un maggiore numero di lenti in quanto, per avere quell'estrazione pupillare, è necessario un gruppo negativo (una barlow, per capirci). Maggiori lenti vuol dire maggiore dispersione di luce e minore contrasto. PERO' non so quantificare la differenza di prestazioni, non avendo un orto o un plossl di analoga lunghezza focale.

In ogni caso, imho, un 3-6 sarebbe una scelta migliore. Arrivi a 170x, che direi sono una bella quantità. Io sull'80ino (che è 555 di focale) ho il 2-4 e raramente arrivo fino a 2 (raramente arrivo fino a 3, a dire il vero :lol:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
davidem27,
quelle tipiche degli obiettivi fotografici Zoom, cuscinetto e barilotto.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Ultima modifica di baron il venerdì 9 gennaio 2009, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Lead Expression ha scritto:
...
In ogni caso, imho, un 3-6 sarebbe una scelta migliore. Arrivi a 170x, che direi sono una bella quantità. Io sull'80ino (che è 555 di focale) ho il 2-4 e raramente arrivo fino a 2 (raramente arrivo fino a 3, a dire il vero :lol:)


davvero nicola?
io l'lv2.5mm sul mio 80ino (600mm di focale) lo uso spesso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, Anto'. Ho beccato raramente serate buone che mi permettessero di apprezzare qualcosa oltre 3. Mi danno fastidio le degradazioni del seeing, tanto i dettagli rimangono gli stessi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Arrivi a 170x, che direi sono una bella quantità.


170x? Bella quantità? Non sono d'accordo per nulla.

Il taketto l'ho spremuto più in fondo, ovviamente sulla Luna.
Sarei curioso di provare il Pentax a 250x.

@baron: non lo so allora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010