1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sparito per un po ma eccomi di nuovo qui!
Buone feste a tutti in primis e adesso voglio farvi delle domande/curiosità su
questa annata speciale per noi del campo!

"Il 2009 sarà l'anno internazionale dell'astronomia. E' questa la decisione approvata dalla seconda commissione dell'assemblea generale dell'Onu, per celebrare il 400.mo anniversario delle prime osservazioni astronomiche che Galileo Galilei realizzò nel 1609, puntando il suo cannocchiale verso il cielo. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere le scienze astronomiche, fondamentali soprattutto per la formazione scientifica nei Paesi in via di sviluppo."

Come lo vivrete?
Avete qualche idea su come "festeggiare" l'evento?
visto che è una data importante questanno avete degli obbiettivi da raggiungere?

Scrivete in tanti e tutte le idee che avete!

http://www.astronomy2009.it/

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il gruppo astrofili di rozzano, terremo un concorso rivolto a tutte le scuole del comune, medie ed elementari, dove ogni classe presenterà un lavoro con tema astronomico naturalmente.
Personalmente andrò in Namibia a festeggiare :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo!! Dovrebbe essere grandioso insegnare ai più piccoli la materia!
perchè proprio in Nambia :?:

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché mai avete iniziato questa discussione in Astrocafé? Non riesco ad immaginare argomento più IN topic dell'anno internazionale dell'astronomia...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente andrebbe spostato in Astrofili.

Faccio la segnalazione a chi di dovere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Perché mai avete iniziato questa discussione in Astrocafé? Non riesco ad immaginare argomento più IN topic dell'anno internazionale dell'astronomia...


Come lor signori desiderano :D

Ivanfgk92 ha scritto:
perchè proprio in Nambia :?:

vedi un pò tu :wink:
http://www.tivoli-astrofarm.de/e_tivoli_astrofarm.htm

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh scusate se ho postato in astrocafè, ma sta notte non connettevo molto! :lol:
sono 9 giorni che non vedo una stella... :x
come è il tempo da voi?

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Personalmente andrò in Namibia a festeggiare :D

Quest'anno a Tivoli ci sarà un'invasione di italiani, e il mio gruppo farà da apripista ad aprile.
Stavo anche pensando.... se per caso rompo il Dobson, secondo te fanno in tempo a cambiarlo entro due mesi prima del tuo arrivo? Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 18:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Stavo anche pensando.... se per caso rompo il Dobson, secondo te fanno in tempo a cambiarlo entro due mesi prima del tuo arrivo? Immagine Immagine


Certo che ne hai proprio scelto uno "piccolino" da far inca@@are.. :mrgreen: :lol:

PS personalmente festeggerò il 2009 con un nuovo acquisto astronomico (cospicuo), devo decidere le ultime cosette.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Personalmente andrò in Namibia a festeggiare :D

Quest'anno a Tivoli ci sarà un'invasione di italiani, e il mio gruppo farà da apripista ad aprile.
Stavo anche pensando.... se per caso rompo il Dobson, secondo te fanno in tempo a cambiarlo entro due mesi prima del tuo arrivo? Immagine Immagine


L'importante che non mi rompi l'osservatorio che ho prenotato e il dob da 12".
Cercate di portarmi tante info utili, dalle più semplici alle impensabili, ma ci sentiremo in mp.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010