1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccola info sull'autoguida ST4...
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
ci chiediamo una cosa:
ma utilizzando una camera ccd con autoguida ST4 (es. magzero Mz-5) c'è comunque bisogno di interfacciare il telescopio al computer o non ce n'è più bisogno?

Facciamo un esempio:
- stazioniamo il telescopio
- facciamo l'allineamento (es. a 3 stelle)
- decidiamo un oggetto da fare (es. le pleiadi) e lo puntiamo
- montiamo la camera ccd sul tele di ripresa e la camera di autoguida nel tele di guida
- attacchiamo il cavo st4 tra l'autoguida e la montatura (eq6 nel nostro caso)
- a questo punto, colleghiamo la camera di guida al pc.

Se lanciamo un software di guida (es. guidemaster) e settiamo l'impostazione di controllo con autoguida st4, mica c'è comunque bisogno della connessione tra pc e pulsantiera, tipo ASCOM?
Noi crediamo che a quel punto, visto che la montatura verrà mossa direttamente attraverso l'ST4, non c'è bisogno di interfacciare la montatura al pc...o sbagliamo?

A proposito, la domanda nasce dal fatto che, visto che il notebook si incasina già parecchio tra il software di ripresa e quello di guida, vorremmo evitare di utilizzare altri programmi per gestire la montatura (es. cartes du ciel).

Grazie per l'attenzione!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno obbliga ad usare un programma planetario durante le riprese e la guida

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5369
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio va tranquillamente solo collegando la magzero al Pc ed ovviamente alla porta di autoguida..si puà tranquillamente nn interfacciare il pc alla montatura

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MITICOOOOOO!!!!
Avevamo intuìto giusto...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010