1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa presi il kit skyscan per eq5 da installare sulla gp...
ho deciso poi di provarlo sulla gp-dx per valutarne pregi e difetti rispetto allo skysensor.
Ieri sera allora ho montato il setup e ho proceduto come segue:

- acceso lo skyscan e impostati i parametri iniziali
- puntato a mano m45....
- sync su m45 da sw planetario
- puntato aldebaran con goto da planetario e resync da planetario (minimo.. era quasi al centro)
- puntato m1 - quasi al centro e resync per benino
- resync su m1 (non so perche' il planetario diceva che lo skyscan era altrove)
- puntato m38.. al centro...
- resync su m38.... niente da fare... il sync lo prendeva o vicino alla polare o vicino all'orizzonte, ben distante da m38...

il tutto provato con due sw planetari...
davvero non capisco come possa accadere una cosa simile... mi ricordo di un problema analogo con
l'autostar 497 che mi prendeva la coordinata AR sfasata di 12h e dopo alcuni tentativi la prendeva giusta...
lo skyscan ieri sera il sync su m38 lo prendeva una volta vicino alla polare e una volta sull'orizzonte nord-ovest...e cosi'
via nei tentativi successivi.

Ho provato il kit anche per effettuare delle pose fotografice autoguidate... allego il risultato su m1.... non ho eliminato
tutte le possibili fonti di flessioni del mio setup, quindi c'e' ancora qualcosa da sistemare... ma tutto sommato
sono contento...
L'autoguida con PHD mi ha dato un delta medio su 500 "campioni" di 0,16pixels, con pixel da 5u e focale 555mm...
i motori dello skyscan sono piuttosto silenziosi, sia in fase di goto che di inseguimento (classico ronzio), e mi
sembra che lavorino molto bene, con una coppia buona... mai un lamento... inoltre non presentano mai quei lievi fenomeni di vibrazioni che si possono verificare sullo ss2kpc quando gli encoders sono troppo serrati o con carichi sbilanciati.

Insomma... il sistema sembra funzionare molto bene, a parte questo problema sui sync da planetario e
comportamenti strani del sistema PAE, che sembra ridurre la precisione di puntamento sugli oggetti successivi
al PAE....

Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?

Dati di ripresa: Starlight HX916 su BORG 101ED@F5,4 autoguidato con AT80 FD e Magzero Mz-5m, 12x120s con filtro Ha
Astronomik da 13nm... loc. Vallesindola di Bagno - AQ

Ciao, Max

p.s. ho inserito il topic in questa sezione perche' relativo principalmente alla discussione del sistema skyscan e non della foto, ovviamente.


Allegati:
m1_.jpg
m1_.jpg [ 86.45 KiB | Osservato 1017 volte ]


Ultima modifica di maxdedeo il lunedì 26 gennaio 2009, 11:22, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai capito perchè dopo in resync fatta dal telecomando, dopo aver centrato l'oggetto, la precisione di puntamento non si sia mai affinata...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non ho mai capito perchè dopo in resync fatta dal telecomando, dopo aver centrato l'oggetto, la precisione di puntamento non si sia mai affinata...



cioe' mi dici che accade anche a te o non ti spieghi perche' a me non si affina?
anche a me e' parsa una cosa curiosa.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si!
Ma non gli ho mai dato tanta importanza perchè non mi piace perdere tempo appresso a un computer quando sono sotto il cielo :)

Avessi una postazione fissa la penserei diversamente...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
quali software hai provato?
io ho avuto un problema molto simile con kstars utilizzando il protocollo LX200 del mio kit di rajiva.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
quali software hai provato?
io ho avuto un problema molto simile con kstars utilizzando il protocollo LX200 del mio kit di rajiva.



Provati TheSky6 e CDC su un portatile e StarryNight Pro 6 e CDC su un'altro.... sull'altro pc in realtà il sync sembrava a posto, ma il goto successivo andava "per campi"... :(

boh.. davvero strano...
devo dire che anche il resync su m1 prima del goto su m38 ieri sera aveva dato esito simile, ma con un paio di tentativi
se l'e' bevuto correttamente.... successivamente.. nulla da fare.... forse potevo provare a spegnere lo skyscan, ma era tardi e volevo andare a nanna.... ;-)

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è il planetario che fa la differenza. Ma il driver che supporta il sistema di puntamento.
Hai aggiornato alla ultima versione?

http://www.ascom-standards.org/Download ... rivers.htm

il sito è stato decisamente aggiornato dall'ultima volta che ci ho messo mouse. I driver erano quelli Celestron Nexstar.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non è il planetario che fa la differenza. Ma il driver che supporta il sistema di puntamento.
Hai aggiornato alla ultima versione?

http://www.ascom-standards.org/Download ... rivers.htm

il sito è stato decisamente aggiornato dall'ultima volta che ci ho messo mouse. I driver erano quelli Celestron Nexstar.



Si', ho fatto l'aggiornamento da questo link proprio prima di utilizzare lo skyscan per la prima volta...
cmq faro' altre prove prima di bocciare il sistema, che, ripeto.. e' ottimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo....
ma questo problema (almeno per me e' un problema, magari per altri non lo e') non me lo fa amare molto...

.. dimenticavo... il link col pc e' tramite usb to rs232 converter... ho provato anche con una seriale "vera"... idem...

Grazie per i suggerimenti!
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prossima versione 3.24 risolve il bug del cattivo sync del synscan,
alcuni del forum gia la usano come beta tester, dovrebbe essere rilasciata a breve.

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi skyscan
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enrico ha scritto:
La prossima versione 3.24 risolve il bug del cattivo sync del synscan,
alcuni del forum gia la usano come beta tester, dovrebbe essere rilasciata a breve.

A presto

Enrico


Beh.. questa e' un'ottima notizia.. non resta che attendere il rilascio ufficiale, allora.
Grazie!
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010