1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il telescopio perfetto
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda...a voi che siete esperti di telescopi...

Qual è (oppure esiste) il telescopio che vada bene per tutto?

tranquilli, mi spiego meglio:
considerate che il tele dovrebbe avere le seguenti caratteristiche e che sono interessato alle seguenti cose: (a tutto appunto)

- visuale di pianeti, luna e profondo cielo
- fotografia con macchina digitale (parallelo e afocale) e analogica (parallelo)
- fotografia con webcam
- controllo da pc
- ovviamente motorizzato in entrambi gli assi
- se si potesse trasportare agevolmente..sarebbe meglio..ma nn indispensabile
- il tutto sotto o al massimo con 2000 € di spesa


so che chiedo un sacco di cose...ma almeno esiste un tele cosi? ed eventualmente, qual è il migliore per tutte ste cose? quello che comprereste per voi stessi??

grazie

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 2000€ mi viene in mente il C8, chiamato il "tuttofare".

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
C9.25 con eq6 o G11 (meglio). l'ottica del c9 è quanto di + simile ad uno strumento universale per diametro, bontà di fattura, focale (a parte per il grande campo), trasportabilità.

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tele perfetto non esiste!
Ci sono dei tele adatti alla fotografia, altri adatti al visuale ecc!
Ma tele che fanno entrambe le cose no!
Per la spesa che dici tu, il tele che può andarte bene, è l'universalissimo newton con rapporto focale f/6 , f/7 oppure un bel Schmidt-Newton Meade 8/10 pollici, su montatura eq6 motorizzata, l'ottica di questi telescopi è bella, unico problema è che il loro rapporto focale è f/4 bene per il deep, male per l'alta risoluzione, ma con proiezione da oculare puoi fare comunque ottime foto planetarie!
Ma questa configurazione va bene per l'astrofoto, mentre per il visuale, la focale è bassa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C8CGE. Il C9 con EQ6 sfora di molto il budget.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
nessuno me ne voglia...
ma il c8 tuttofare a mio avviso significa che non fa nulla in modo eccelso...

i vari SC in fotografia sono un po' complicati per il mirror-flop.
per i pianeti soffrono dell'ostruzione centrale (pur conseguendo ottimi risultati)

lo strumento perfetto? non esiste!

e' come chiedere quale sia l'automobile perfetta.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Cita:
e' come chiedere quale sia l'automobile perfetta..

Se vuoi ti rispondo io :)
Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonate la mia ignoranza, ma a quanto ne so gli strumenti più universali sono i tele di rapporto focale f/6, f/7 (se si vuol fare astrofoto), e gli unici tele con quei rapporti focali, di diametro considerevole, nella fascia di prezzo da lui richiesta , sono i newton!
I vari SC, sono F/10 e non sono molto adatti al deep(fotografico ovviamente)!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha parlato successivamente di miglior compromesso.
Non fa foto deep a fuoco diretto ma solo in parallelo, lo usa in visuale, ci può fare con risultati accettabili Luna e pianeti, MA soprattutto non può spendere oltre una certa cifra.
Qual è il tele perfetto? Quello che si usa sempre!
Come miglior compromesso confermo il C8 con la sua montatura con GOTO o, in alternativa, su HEQ5 Skyscan o su EQ5 ma senza goto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow, non mi aspettavo tutte queste risposte in pochissimi minuti.

vediamo di fare chiarezza:

mi avete detto fino ad ora:

- c8 "tuttofare"

- C9.25 con eq6 o G11 (non so che roba sia tutto ciò...e se ho ben capito..sfora il budget)

- newton con rapporto focale f/6 , f/7

- Schmidt-Newton Meade 8/10 pollici, su montatura eq6 motorizzata

- C8CGE


mamma mia che casino :D

cmq grazie,,,siete davvero tempestivi!!

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010