1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto un riscontro anche con un altro utilizzatore di programmi come The sky , Cartes du ciel , nel fatto che quasi mai si riesce a centrare nel campo (del ccd) l'oggetto ricercato tramite l'utilizzo dei software sopracitati in maniera grafica , mentre utilizzando il software di gestione proprietario del telescopio una volta allineato a 2/3 stelle per l'autostar (meade) o effettuata la generazione del "modello" per il goto Gemini quasi sempre si ha esito positivo.
Nonostante si usi dal menu dei sopracitati software il comando di sincronizzazione anche a stelle molto vicine all'oggetto da puntare. Questo comporta dei problemi quando per esempio si opera da remoto come faccio io.Inoltre se si inseriscono le coordinate date dal programma
nell' autostar (lx200) e/o Gemini si ottiene cmq. il puntamento dell' oggetto.
Potrebbe essere un problema di : coordinate diverse del luogo di osservazione , timing tra i due orologi , epoche diverse delle effemeridi ?
Ho controllato le impostazioni del mio goto Gemini e mi sembra tutto uguale alle impostazione di Cdc.

Qualche Dritta ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il venerdì 26 dicembre 2008, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho riscontrato il medesimo problema. Con Perseus collegato al Losmandy Gemini System via protocollo LX200 riesco a puntare qualunque oggetto (compresi pianeti, comete ed asteroidi) con la consueta ottima precisione tipica del Gemini.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Non ho riscontrato il medesimo problema. Con Perseus collegato al Losmandy Gemini System via protocollo LX200 riesco a puntare qualunque oggetto (compresi pianeti, comete ed asteroidi) con la consueta ottima precisione tipica del Gemini.


Non ho perseus purtroppo, confermo che CDC non risulta preciso con il mio sistema Gemini l 4.04 controllato via Ascom Poth o anche tramite il protocollo Ascom Gemini , non ho provato tramite il procollo lx200 perche' utilizzando l'autoguida tramite pc devo usare necessariamente il POTH (Plain old telescope) idem anche the sky 6 pro provato sia con la gemini che con un lx200 utilizzando il protocollo Lx200 . Potrebbe essere qualche impostazione che non sincronizza correttamente le piattaforme pero non riesco a trovare discrepanze
tra i parametri di gemini e quelli dei software planetari . L'unica cosa che ho notato che ho l'orologio di sistema del pc 10 secondi avanti rispetto a quello del gemini. Inoltre the sky 6 pro da gli stessi problemi riscontrati da me e dall'altro astrofilo anche ad un telescopio installato presso un osservatorio pubblico di cui pero non conosco il protocollo utilizzato.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Copio ed incollo un capitolo del manuale del Gemini che potrebbe esserti utile.

Cita:
5.3.10.10.3 Coordinate Epoch

• Equinox of Date
• Epoch J2000.0

This menu item allows you to tell Gemini whether celestial coordinates entered via the Hand Controller or the PC are to be mathematically precessed to the equinox of the date (i.e. they are Epoch J2000.0 coordinates), or whether they are already valid for the current equinox and must not be precessed. By default, Gemini assumes that object coordinates transferred by a planetarium program and any coordinates input through the Hand Controller are for the epoch of the current date (current equinox). This default can be changed to Epoch J2000.0 by executing "Setup > Communication > Coordinate Epoch > Epoch J2000.0." Similarly, to change to the "Equinox of Date" execute "Setup > Communication > Coordinate Epoch > Equinox of Date."

Note: These settings only apply to data sent from the PC to Gemini. Coordinates sent from Gemini to the PC always refer to the Equinox of the current date. This avoids confusion for the software that is controlling the Gemini system.

IMPORTANT: Epoch J2000.0 coordinates and Equinox of the Date coordinates cannot be mixed since Gemini has to be set to recognize one or the other. Also, the coordinates in the resident catalogs, the User Database, and Bookmarks, are not affected by how this menu item is set.


Io ho lasciato l'impostazione di default (Equinox of Date), prova a verificare la tua impostazione e magari a cambiarla. Verifica anche che l'impostazione non venga modificata dal software di controllo, ovvero controlla l'impostazione sia prima che dopo il tentativo di GoTo fatto da PC.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
possiedo un cpc1000 e non ho mai dovuto grandi problemi nel puntamento, ma ad una condizione, che l'orologio del computer sia sincronizzato con un orologio atomico in Internet :wink:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010