1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telecomando per 350d
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
ho trovato un buon venditore su ebay,
però devo ancora capire cosa mi serve per le lunghe esposizioni,
questo è molto bello, ha anche lo scatto ritardato, ma non capisco se si può bloccare il pulsante per le pose b
[url]http://cgi.ebay.it/TELECOMANDO-AD-INFRAROSSI
-IR-x-Canon-EOS-350D-300D-RC-1_W0QQitemZ230002773637QQihZ013QQcategoryZ43479QQssPageName
ZWD4VQQrdZ1QQcmdZViewItem[/url]

questo invece è a cavo e permette la "posa B" ma nn il ribaltamente anticipato dello specchio
[url]http://cgi.ebay.de/Comando-Remoto-
per-Canon-EOS-350D-300D-etc-RS-60E3-203_
W0QQitemZ7631048938QQihZ017QQcategoryZ15215QQtc
ZphotoQQcmdZViewItem[/url]

:?:

aiuto!


Ultima modifica di Nico il martedì 11 luglio 2006, 10:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 2:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il primo è un telecomando a raggi infrarossi per l'autoscatto, di nessuna utilità in campo astrofotografico.

Il secondo è l'equivalente "elettronico" dello scatto flessibile ed è quello che ti occorre. Ti segnalo comunque che, se hai un minimo di dimestichezza col fai da te, te lo puoi costruire facilmente trattandosi solo di due interruttori, un pezzo di cavo ed uno spinotto minijack stereo.

Questo secondo tipo di cavo riproduce semplicemente la pressione del pulsante di scatto che, come sai, è a due posizioni: mezza pressione per l'autofocus e pressione a fondo per lo scatto.

Non conosco direttamente la 350D, ma con la 300D l'alzata anticipata dello specchio si può ottenere solo con un firmware modificato. In ogni caso non ha nulla a che vedere con lo scatto flessibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao nico
il telecomando rc1 ti permette la posa b chiacciando il pulsante per aprire l'otturatore e rischiacciando quando lo vuoi richiudere.
Il sollevamento anticipato dello specchio se hai selezionato l'opzione, avviene solo 2 sec prima dello scatto e questa cosa mi sembra una gran stupidaggine.. ma non si può cambiare;
per farlo funzionare bene devi mettere il telecomando proprio davanti al sensore perchè non ha un raggio d'azione così grande.

il telecomando a filo invece non lo conosco, ma se ti fai costruire un cavo seriale puoi usare il software dsrlfocus che ti permette di sollevare lo specchio per tutto il tempo che vuoi prima dello scatto e fare tante altre cose.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho una canon eos 350d, e sono daccordo con ivaldo, il telecomando è inutile, mentre il filo si può facilemnte autocostruire, con uno spinotto maschio a tre poli(quello delle cuffie, il più piccolo che c'è)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Non riesco a capire se il primo è originale...
Io non riesco piu a trovare l'RC-5... chissà dov'è finito... devo comprare l'RC-1...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
jasha ha scritto:

Il sollevamento anticipato dello specchio se hai selezionato l'opzione, avviene solo 2 sec prima dello scatto e questa cosa mi sembra una gran stupidaggine.. ma non si può cambiare;


Grazie a tutti per i consigli!

Il solevamento dello specchio nella 350d non ha limiti di tempo, si schiaccia la prima volta per sollevarlo e quando si è pronti si rischiaccia per scattare.
La mia versione del fimware è la 1.0.3 e la funzione è indicata anche dal manuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
avevo risposto 2 sere fa ma mi sa che o si è cancellato quando il forum è andato giù o non è partito...

comunque:

dal pulsante si scatto sul corpo puoi decidere tu quando far partire l'otturatore dopo il sollevamento dello specchio, ma ovviamente nessun astrofilo avrà il coraggio di toccare il corpo..e allora si sceglie il telecomando....ma....

dal telecomando rc-1 invece: con l'opzione "blocco specchio" abilitata quando schiacci si alza lo specchio e dopo 2 sec parte l'otturatore, quindi se hai un'eq5 come me, sei fregato perchè due sec sono ridicoli...
per interrompere rischiacci;
per fare come dici tu in pratica ci vorrebbere 3 click ma non si può!

Non c'è niente da fare...ci sono due opzioni sul telecomando e in una ignora completamente l'opzione sollevamento specchio e parte tutto assieme..

lo so che pensi che non sia così e ho capito che il telecomando non l'hai ancora avuto per le mani.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
jasha ha scritto:
avevo risposto 2 sere fa ma mi sa che o si è cancellato quando il forum è andato giù o non è partito...

comunque:

dal pulsante si scatto sul corpo puoi decidere tu quando far partire l'otturatore dopo il sollevamento dello specchio, ma ovviamente nessun astrofilo avrà il coraggio di toccare il corpo..e allora si sceglie il telecomando....ma....

dal telecomando rc-1 invece: con l'opzione "blocco specchio" abilitata quando schiacci si alza lo specchio e dopo 2 sec parte l'otturatore, quindi se hai un'eq5 come me, sei fregato perchè due sec sono ridicoli...
per interrompere rischiacci;
per fare come dici tu in pratica ci vorrebbere 3 click ma non si può!

Non c'è niente da fare...ci sono due opzioni sul telecomando e in una ignora completamente l'opzione sollevamento specchio e parte tutto assieme..

lo so che pensi che non sia così e ho capito che il telecomando non l'hai ancora avuto per le mani.


Abbiamo provato con GHISO983 con il cavetto costruito da lui, non ci sono limitazioni nel tempo di sollevamento, al primo comando si alza lo specchio al secondo parte lo scatto, 5 10 secondi dopo.

La nostra versione del fw è la 1.0.3, controlla di non avere vers. precedenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao nico, ben ritrovato!

leggi bene(o tutto) quello che scrivo:

il cavetto non è il telecomando...
il cavetto si infila nella porta jack e cosi il tuo cervello è perfettamente interfacciato alla macchina.

Il telecomando è diverso!

se hai le prove che col TELECOMANDO (RC-1, RC-1, RC-1)posso far partire lo scatto QUANDO PARE A ME dopo il sollevamento, mostramele!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Errore mio scusa :wink:

Sto costruendo (almeno ci provo) il cavetto, peccato che il telecomando abbia questa limitazione, un pò assurda...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010