1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da anni osservo e fotografo con un Meade 2080 8" con montatura a forcella con solo moto orario. Ora, volendo passare ad una montatura che mi permetta l'autoguida, e non volendo sostituire anche l'ottica, è possibile adattarla ad una montatura alla tedesca tipo HEQ5? Bisognerà, credo, liberarla dalla forcella e dotarla di una slitta a coda di rondine (facilmente reperibile ?). Secondo voi, ne vale la pena ? Qualcuno l'ha già fatto ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, si puo' fare e se cerchi in rete trovi senz'altro guide passo passo.
piuttosto, però, se vuoi fare foto forse è meglio puntare ad una eq6 piuttosto che ad una heq5.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, Tuvok. Ho provato a rimuovere il tubo dalla forcella ed è semplicissimo. La sola ottica pesa, con cercatore, 6,2 Kg. Credo pertanto di riuscire a stare negli 8-9 Kg con fotocamera e raccordi vari. Mi preoccupa, invece, la reperibilità della barra a coda di rondine. Ho rilevato che le 3 viti con cui ancorarla distano, una dall'altra, 53mm quindi la barra dovrebbe essere larga almeno 120mm. Poi distano, in senso longitudinale, 323mm: la barra dovrà essere lunga 340mm. In rete non ho trovato nulla. Qualcuno ha qualche suggerimento ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non trovi la barra (hai provato a chiedere ai negozi che vendono SC da 8"?), puoi prendere due anelli per il tuo tubo e una slitta a coda di rondine qualsiasi.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gianpri ha scritto:
Grazie, Tuvok. Ho provato a rimuovere il tubo dalla forcella ed è semplicissimo. La sola ottica pesa, con cercatore, 6,2 Kg. Credo pertanto di riuscire a stare negli 8-9 Kg con fotocamera e raccordi vari. Mi preoccupa, invece, la reperibilità della barra a coda di rondine. Ho rilevato che le 3 viti con cui ancorarla distano, una dall'altra, 53mm quindi la barra dovrebbe essere larga almeno 120mm. Poi distano, in senso longitudinale, 323mm: la barra dovrà essere lunga 340mm. In rete non ho trovato nulla. Qualcuno ha qualche suggerimento ?

Giovanni



ma per la barra se non trovi "quella fatta apposta" ti procuri due anelli e vai tranquillo.

per quanto riguarda invece il peso ci puoi pure stare, non c'è dubbio, pero' una cosa è stare nei limiti di peso un'altra è fotografare decentemente a due metri di focale.
anche la eq6 va in crisi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Valerio e Tuvok, mi avete risposto quasi contemporaneamente consigliandomi "in alternativa" i due anelli. Ma ora mi sorge un dubbio: le slitte vanno fissate al tubo tramite una o più coppie di viti? In altre parole, se è possibile fissare la staffa con una sola vite alla base del tubo ed una in cima, il problema della larghezza della slitta non dovrebbe porsi. Mi sembra però una soluzione poco sicura affidare a solo due viti un peso quasi di 10 Kg. Certamente qualcuno mi saprà dire come è fissato, ad esempio un C8, alla slitta di una montatura alla tedesca.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire la montatura
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Giovanni:
Cita:
Mi sembra però una soluzione poco sicura affidare a solo due viti un peso quasi di 10 Kg. Certamente qualcuno mi saprà dire come è fissato, ad esempio un C8, alla slitta di una montatura alla tedesca.


Normalmente le viti sono quattro , due per parte, fissate alle estremità rinforzate del tubo tramite delle mezzelune di alluminio.
La barra di collegamento degli SC alle montature tipo Heq 5 e simili sino a 33 cm di lunghezza e le mezzelune mi sembra siano in catalogo a Geopitcs. Le trovi al sito web del produttore sotto la voce accessori.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010