1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
a 432.000 Km, pari a circa 1,1 distanze lunari.
Vi risulta questa notizia??? :shock:
potrei seguirne la rotta su cartes du ciel? Come fare? :?: Grazie

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a scaricare Celestia è freeware. basta che cerchi su google.
poi da questo sito scarica gli add-on
http://www.celestiamotherlode.net/

è un navigatore 3D che ti permette di osservare in tempo reale il movimento di tutti gli oggetti.

su cartes du ciel utile se si vuole osservarlo stò ancora stò cercando se c'è un add-on


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 18:06 
Se è possibile avere un percorso tra le costellazioni.

Intorno a che periodo, del giorno o della notte, sarà "eventualmente" favorevole ad una visione e/o foto?


Cieli Sereni.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
incredibile, la ricerca seti nel tentativo di scovare intelligenza extraterrestre ha invece "intercettato" l'asteroide (serendipity?)

Ora speriamo di non ammirarlo da troppo vicino, NEO sta x Near Earth Object e quello di 65 milioni di anni fa probabilmente ha provocato l'estinzione dei dinosauri :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho trovato con cartes du ciel

http://www.webalice.it/gianjo974/2004xp14a.jpg
http://www.webalice.it/gianjo974/2004xp14b.jpg

Asteroide
2004 XP14 2006- 8- 3 0h00m
Magnitudine: 19.3
Fase: 67 °
Distanza: 0.2978 au
Distanza Solare: 1.0953 au
Elongazione Solare: 98°

J2000 RA: 17h02m11.19s DE:+46°31'25.7"
Date RA: 17h02m22.45s DE:+46°30'52.8"

My home 2006-8-3 0h00m ( TU + 2h00m )
Tempo Siderale : 19h36m
Angolo Orario : 2h34m
Azimut :+290°58'
Altezza :+62°44'

Circumpolare
Culmina : 21h26m
Distanza dall'ultimo oggetto : +00°00'00.0" PA:180


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted:
Volete vedere che pur di non far vincere l'Italia casca l'asteroide.
Buon cielo Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Magnitudine: 19.3

:shock:

Praticamente invisibile, si prenderà con un buon ccd ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 0:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo magnitudine 19,3 cosi' vicino all Terra....allora è proprio piccolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 2:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
gianjo74 ha scritto:
l'ho trovato con cartes du ciel

http://www.webalice.it/gianjo974/2004xp14a.jpg
http://www.webalice.it/gianjo974/2004xp14b.jpg

Asteroide
2004 XP14 2006- 8- 3 0h00m
Magnitudine: 19.3
Fase: 67 °
Distanza: 0.2978 au
Distanza Solare: 1.0953 au
Elongazione Solare: 98°

J2000 RA: 17h02m11.19s DE:+46°31'25.7"
Date RA: 17h02m22.45s DE:+46°30'52.8"

My home 2006-8-3 0h00m ( TU + 2h00m )
Tempo Siderale : 19h36m
Angolo Orario : 2h34m
Azimut :+290°58'
Altezza :+62°44'

Circumpolare
Culmina : 21h26m
Distanza dall'ultimo oggetto : +00°00'00.0" PA:180


vediamo di capire come hai fatto :?:

1) File\Online Resources\Asteroid Elements Astorb così dovresti aver scaricato il file cat\planet\ASTORB.DAT aggiornato dico bene?

2) File\Asteroid Position ed in date hai inserito la data e l'ora (xkè 2006-8-3??? non dovrebbe trattarsi di questo lunedì di luglio?)

Ecco a questo punto mi si incasina lo schermo con qualche migliaio o forse più asteroidi e non so utilizzare il comando find x identificarlo :(

Grazie

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.renzodelrosso.com/asteroidisucdc.pdf
E' una spiegazione su come usare un solo asteroide su cdc

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010