1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
Ciao A Tutti!!
Ieri parlando con un negoziante per l'acquisto di oculari per il mio 80ed , mi ha detto che sullla Luna e pianeti il Vixen VMC 110 è superiore rispetto all'80ino...volevo sapere una vostra opinonie, qualcuno li ha messi ha confronto?
Ciao :D

_________________
Osservo con:
SW 80ED PRO su Vixen Porta
Oculare LET 20mm
Oculare LET 5mm
Oculare TMB Burgess 3,2mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io misi a confornto l'80ed con l'etx90, e in visuale il rifrattore vinceva, in ripresa lunare erano abbastanza simili, ma sempre meglio l'80.
L'80ed ha una buona ottica,e a spanne credo proprio che un riflettore da 11 cm pesantemente ostruito come il vmc non ne sia all'altezza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2002
Tipo di Astrofilo: Visualista
per me quel negoziante non vede l'ora di rifilartelo quel 110, con quel secondario che potrebbe fungere da primario da tanto che è grosso cosa vuoi vedere sui pianeti? bah lascialo stare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
eh eh...magari voleva veramente rifirarmelo... :lol: anche io ho pensato che se voglio migliorare il mio setup per l'osservazione dei pianeti il Vixen VMC 110 non è l'ideale..comunque anche con l'80ino qualche soddisfazione me la sto togliendo soprattutto quando prima o poi mi decidero' a comprarmi un del Nagler zoom 3-6mm :D

_________________
Osservo con:
SW 80ED PRO su Vixen Porta
Oculare LET 20mm
Oculare LET 5mm
Oculare TMB Burgess 3,2mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
beh, per quello che vale, io ho l'80ED e il Mak127 e ho avuto il Mak 90.
Concordo con chi ti dice che il Vixen 110 non è superiore all'80ED sul planetario, anzi a mio modo di vedere non è superiore praticamente su niente... idem vale rispetto al makkino da 90mm...
Invece il Mak127 è oggettivamente superiore all'80ED, nel planetario secondo me ha un rapporto prezzo prestazioni insuperabile! e poi la focale lunga aiuta molto per quanto riguarda gli oculari...
Più di una sera, in condizioni di seeing "normale", mi ha regalato immagini del tutto paragonabili con quelle che mi offriva il C8...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ho l'80ED e lo trovo favoloso!
Una sera ho osservato con il Vixen 110 e devo confermarti che ha una notevole ostruzione, e per quanto sia otticamente buono, non è superiore in niente all'80ED,

anzi... :wink: :wink:

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'e' da aggiungere che se il VMC non e' perfettamente collimato,
restituisce delle immagini qualitativamente scarse...
saro' poi stato sfortunato, ma dopo ogni spostamento ero costretto a
collimarlo... utilizzandolo quasi sempre come tele per autoguida, se
non collimato spappolava le stelle in modo incredibile.
Concordo sul fatto che e' cmq inferiore all'80ED.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo anche io mi devo aggiungere alla lista dei non estimatori del 110VMC. E' un tele poco riuscito secondo me.
Io lo usavo come guida, ma lo trovavo buio pure per quello.
Mah...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo usavo come guida, non mi è piaciuto per nulla, in più in combinazione disastrosa con la magzero.
Il mio si scollimava solo a guardarlo, insomma ogni sessione dovevo rifare tutto, per il resto è uno strumento discreto, ma non regge sicuramente il confronto con un 80 ED, non solo per qualità, ma per "usabilità" che alla fine per me è la cosa principale.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 80ed vs Vixen VMC 110
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' anche vero che, se non erro, costa la metà di un 80ed... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010