1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 9:59
Messaggi: 8
Ciao a tutti,

mi presento....mi chiamo Ivan ed ho scoperto questo girovagando su zio google. Vorrei comprare il mio primo telescopio per avvicinarmi al fantastico mondo dell'astronomia.
Gradirei consigli su cosa e dove acquistare. Il mio budget inziale si aggira sui 100 max 150 euro.
Grazie in anticipo e spero di non aver sbagliato sezione :D

Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto davinci :D !

Per la cifra che hai a disposizione, mi viene in mente solo l'offerta del rifrattore bresser che fanno ogni tanto alla lidl.
Oppure potrebbe esserci qualcosa sull'usato, tieni d'occhio i vari mercatini (ad esempio http://www.astrosell.it)
Invece stai lontano da ebay, dove potresti incappare nei famigerati telescopi SEBEN che costano poco, ma rendono ANCORA MENO!!!

Prima di acquistare un telescopio però sarebbe meglio se imparassi a conoscere un po' il cielo ad occhio nudo o con un normale binocolo. Io a suo tempo ho fatto così e mi è tornato utile quando poi ho comprato il primo tele, perché se hai un telescopio ma non sai dove puntarlo.... non vedi NULLA!

Altro consiglio utile: prima di comprare il telescopio, visto che ce ne sono di varie tipologie, ciascuna adatta ad uno specifico campo (pianeti / cielo profondo / sole / solo osservazione visuale / per astrofotografia / ecc.) sarebbe utile se ti rivolgessi ad un'associazione di astrofili nella tua zona.
Loro avranno diversi telescopi da farti provare, così ti potrai fare un'idea più precisa.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Ehm....con il tuo budget al massimo ti compri un binocolo.
Per il resto credo siano solo soldi spesi male, ti conviene aspettare ancora un pò e far ingrossare ulteriormente il tuo budget.
Con qualcosina in più puoi acquistare il solito riflettore newton da 114mm, raddoppiando però la cifra in tuo possesso.
Dipende comunque sempre da cosa vuoi farci con il tele, se come presumo solo osservazione planetaria, lo strumento che fà per tè è senza molte pretese quello di questo link:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17592.html

L'ottica dovrebbe avere buone potenzialità, la montatura non è un gran chè però.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Con la cifra che disponi, io non andrei sull'usato, rischi di acquistare solo roba ormai da rottamare.
Vale quindi quanto scritto nel mio precedente post.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:
Benvenuto davinci :D !

Invece stai lontano da ebay, dove potresti incappare nei famigerati telescopi SEBEN che costano poco, ma rendono ANCORA MENO!!!


Sbab


Beh, è vero che c'è Seben ma puoi anche comprare altro...
:)
Semmai chiedi consiglio prima di farlo perché effettivamente la cifra è bassina ed è facile prendere una fregatura.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 9:59
Messaggi: 8
Grazie x il benvenuto e le risposte. Lo so che il budget è limitato, al momento ho investito i miei risparmi in una reflex digitale (magari un giorno riuscirò a fografare anche gli astri :D ). Io avevo individuato questo modello http://www.sanmarinophoto.com/page_view ... od_id=5991
Cosa ne pensate?
P.S. non ammazzatemi per favore :lol:

Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Riguardando l'oggetto riportato nel mio link di prima, devo dirti, davinci, che il tele è completo di oculari e barlow, poi è sempre un Meade, forse fabbricato in Cina ma sempre un Meade.
Con quello che vuoi spendere credo proprio sia l'oggetto giusto, costa però 220 euro.

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17592.html

riciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Bel cesso davinci!
Quello lo regali a natale al tuo nipotino di 8 anni, convinto che la settimana dopo è kaput!
:)

Ciao
Michele


Ultima modifica di gasturbine il giovedì 29 giugno 2006, 11:01, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 9:59
Messaggi: 8
gasturbine ha scritto:
Bel cesso davinci!
Quello lo regali a natale al tuo nipotino di 8 anni, convinto che la settimana dopo è kaput!
:)
Ciao
Michele


...avevo chiesto pietà :? :?

:D :D :D

Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
La montatura traballa solo a guardarla, tubo e lenti incluse dovrebbero essere fatte tutte in plastica, idem per le lenti della barlow o oculari che sia.

:wink:

Michele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010