1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho visto varie versioni di questo dato, dai 13kg del sito tecnosky ai 15-22 di telescope service entrambi ovviamente con barra e contrappesi, suppponendo un buon cavalletto stile eq6 per internderci qual'è il valore più realistico ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo riporto su con un altro quesito, qualcuno conosce la montatura w.o. ez touch? è simile alla giro o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
secondo me tutte queste stime sulle gyro sono sbagliate.
Avevo la 3 deluxe e reggeva alla grande il NA140 + 80 apo (piuttosto pesante..)

Ho anche la minigyro...e sorpresa, con un treppiede adeguato, regge senza problemi il na140...
eppure dovrebbe essere oltre il limite. (e non che lo tiene su e basta...e' realmente utilizzabile con profitto)

Ho notato che queste montature altazimutali senza moti funzionano molto bene con tubi lunghi (al contrario delle EQ). Avere il braccio lungo permette di controllarla in modo fine. (ovviamente)

Su queste montature non ci metterei certo un C11, non tanto per il peso, quanto per braccio troppo corto-

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ciao ti confermo anche io la bontà dellla montatura l'ho presa da poco (da qualcuno che mi precede ...) e sto facendo le prime prove. Monto un NA 140 da una parte e uno scopos 906 dall'altra parte.
Li regge benissimo ed i movimenti sono fluidi. come trepiede uso un tripode da cantiere per stazione totale GPS. Mi sono costruito una flangia in allumineo per accoppiare la Giro al Trepiede (grazie papà) e funziona bene.
Ho dovuto trovare la giusta posizione del NA 140 perchè tendeva a salire in azimut e ho quindi dovuto trovare il giusto bilanciamento del tubo sul suo asse orrizontale.
Montando oculari pesanti ho dovuto spostare il tubo in avanti rispetto al suo normale baricentro l'unica cortezza è che quando smonto il tubo debbo portarlo in verticale, altrimente scende verso il basso.
Penso che il problema sia legato alla barra in dotazione al tubo che è NA140 che è un pò corta e forse il peso mal si distribuisce lungo il tubo. Forse una barra lunga sopperisce il problema distribuendo meglio il peso.
comunque anche con il tubo spostato in avanti la montatura gigro non ha problemi.
ciao Pier Vittorio
PS Cris tu cosa ne pensi della barra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i problemi che hai sono dovuti al fatto che quando metti una diagonale stai caricando il peso non assialmente,
quindi non ci sarà mai una posizione di equilibrio ad ogni angolazione.

Io risolvevo lasciandolo un po' sbilanciato in avanti, tanto all'orizzone si osserva normalmente poco, e applicando un filo di frizione. (tanto il na140 e' lungo...)

Per un po' di tempo ho anche sostituito la barra a coda di rondine con una piu' lunga, cosi' bilanciavo senza far slittare il tubo tra gli anelli. (maledetta barretta Vixen....)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la mia risposta e' un po' scritta da cani...
volevo dire che il momento risultante deve essere nullo e in condizioni normali non lo e'.
Io me ne fregavo e tenevo tutto sbilanciato in avanti con un filo di frizione.

Forse ci sono riuscito..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Pensavo anche io di modificare la barra quella in dotazione è cortina.... domani torno su a Milano magari papà mi rimette in moto le frese e mi faccio una barra.
Barra a parte la Giro è una bella montatura una vera e propria roccia.
Appena riesco faccio due foto alla flangia e ti faccio vedere come l'ho sistemata.
PS
si l'orrizonte non si guarda ma quando monti il cercatore e punti sul campanile sei abbastanza orrizontale è quello sfuggiva....in giù :wink:
caio Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
friziona friziona :D
tanto la leva e' lunga! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti, adesso il dilemma è prendere una giro 3 nuova a cui però mi toccherebbe aggiungere un treppiede, oppure la ez touch che gira per astrosell completa di tripode originale in legno ad un prezzo che sembra buono.... che dite? dovrei montarci sopra un np 101 e oculari pesantucci, circa 6 kg e rotti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portata giro 3 deluxe
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Guarda la ez touch non la conosco ho visto la sua foto in internet ha una bella base alta e questo è buono perche quando sei in azimut rischi meno di toccare le gambe del tripode.
Io sono riuscito a bilanciar bene la gyro 3 delux da una parte NA 140 e diagonale e panettino da 35 6.5+0.2+0.5=7.2 più o meno forse più e dall'altra scopos 906 tripletto apo diagonale e naglerino da 12 4,5+0.2+0.3=5 reggeva il tutto bene..
Quando togli un oculare devi frizzionare perche il tubo si muove in azimut ma.... gestibile , insomma bisogna prenderci la mano :wink: spero di esserti stato di aiuto
Pier


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010